di Marco Bagnoli maggio 2012 Rappresenta sicuramente un motivo d’orgoglio per ogni abitante di Montale e chi resta indifferente, o non ha orecchio, o non ha cuore. Questa storia comincia nel lontano 1885, quando viene fondata la “Filarmonica Fognanese”, degna evoluzione dell’originaria formazione mandolinistica. Sono scarse e fumose le notizie sui suoi primi anni […]
Leggi tutto →di David Colzi. maggio 2012 Da six: Esmeralda Zampini, Lavinia Manca, Matilde Oliva e l’istruttrice Elena Bernardini Da quest’anno, l’A.S.D. Centro Ginnico Olimpia di Montale partecipa a gare di Ginnastica Artistica Femminile a livello agonistico (corpo libero-trave-volteggio-parallele).Infatti nel 2012 c’è stata la svolta nel Torneo Allieve, una competizione molto impegnativa che ha visto gareggiare […]
Leggi tutto →di Piera Salvi maggio 2012 Piero Meoni il 2 maggio doveva festeggiare 40 anni d’attività come macellaio e salumiere doc, attività che svolgeva nel comune di Montale (a Fognano) con il figlio Filippo e la moglie Daniela. Ma non è riuscito ad arrivare a questa data: un male incurabile ha stroncato la sua vita […]
Leggi tutto →di Loretta Cafissi Fabbri maggio 2012 320 gr di pasta conchiglie 300 gr di seppie gia’ pulite 300 gr di piselli sgranati 12 gherigli di noci 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 bicchiere di brodo 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cipollotto piccolo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 spicchio di […]
Leggi tutto →dott. Luigi Vangucci maggio 2012 Spiegherò in maniera più semplice possibile due malattie correlate: Angina pectoris e Infarto del miocardio. Innanzi tutto la prevenzione è possibile se badiamo a tenere bassi: pressione del sangue, livello di colesterolo, trigliceridi e glicemia; mantenendo un buon peso forma senza tralasciare una corretta attività fisica, eliminando fumo e […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini maggio 2012 Gli appunti di questo mese calzano a pennello per tutti e tre i comuni dove viene distribuito Noidiqua: Montale, Agliana e Quarrata. Sono gli stessi dove opera il CIS, Consorzio Intercomunale Smaltimento, soggetto che provvede al ritiro dei rifiuti solidi urbani e non solo. Da mesi sappiamo che l’impianto […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini maggio 2102 Un fungo gigante, di due chili e duecento grammi, è stato trovato a maggio nei boschi di Striglianella, da Aldo Torracchi, 50enne fungaiolo e podista residente nel paesino delle colline montalesi. Si stava allenando sui sentieri che ben conosce, correndo in direzione di casa, quando il suo occhio […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: bellinigabriele.it maggio 2012 Il paese di Santomato, 1350 abitanti al confine tra Montale e Pistoia, è un vero gioiello non solo per le bellezze paesaggistiche e artistiche, basti pensare alle sue splendide colline e al museo all’aperto della Fattoria di Celle, ma anche per la ricchezza della vita sociale […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli maggio 2012 In origine era una pieve e sorgeva nel territorio di Villiano, che in seguito diventerà il paese di Montale; sconosciuta l’epoca certa della sua fondazione, la ritroviamo in una carta del dicembre 957, al tempo del re Berengario. Non si trovava però in prossimità di un abitato, bensì […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli maggio 2102 Vi racconto una storia che può suonarvi strana; quindi prestate orecchio, state in campana. Erano i tempi che Pistoia era ambiziosa e seguitava ingorda la sua espansione nella piana; sono i primi anni del Duecento e tutto va bene. Soltanto i conti Guidi le tengon testa, ben piantati a muso […]
Leggi tutto →