di Giacomo Bini e Piera Salvi giugno 2017 Le comunità di Agliana e Montale si sono riunite la mattina di venerdì 26 maggio, nella chiesa di S. Piero ad Agliana, per l’ultimo saluto a Riccardo Bruni. Una perdita improvvisa che ha destato grande cordoglio. Montalese, negli ultimi anni trasferito ad Agliana e da […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi. Foto: Andrea Pecchioli. giugno 2017 Il teatro è come una danza in continua evoluzione tra autori, attori e spettatori che si muove sinuosa nello spazio reale del palcoscenico e lo spazio magico dell’immaginazione. La sua natura polivalente e creativa si sviluppa attraverso tutte le forme di comunicazione: la parola, la gestualità, la […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2017 Il gruppo nasce nel 2012 su iniziativa di Roberto Fabianelli e Franco Pasquetti; in un primo momento vengono ospitati presso i locali del circolo Arci di Montale, per poi trasferirsi nell’attuale sede, il negozio di articoli per la pesca e il tempo libero Big fishing mania, in via Aldo Moro 15, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2017 Un viaggio nelle testimonianze dell’epoca romana di Agliana e Montale non può avere come guida che Bruno Tempestini, Ispettore Onorario della Soprintendenza Archeologica e artefice di molti rinvenimenti di siti archeologici nella nostra zona. Il punto di partenza del nostro itinerario è a Montale in località Vizzano, dove nel 1928 fu […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2017 Danza, pattinaggio e ginnastica, sono le discipline che abbiamo messo in copertina in questo numero di Noidiqua: a Quarrata il proscenio spetta all’insegnante di danza Sara Pacini, ad Agliana al campione di pattinaggio Alessio Gangi, a Montale ai giovani ginnasti dell’Olimpia Niccolò Nannicini e Lavinia Manca. Si tratta di discipline […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Iniziamo in questo numero un viaggio nelle antichità di Montale che ci auguriamo possa essere affascinante per i lettori come lo è stato per noi. Ci farà da guida Bruno Tempestini, l’ispettore onorario della Soprintendenza Archeologica della Toscana, a cui si devono moltissimi ritrovamenti avvenuti nelle zone di Montale, Agliana […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Ha destato emozione a Montale la scomparsa del tenore Pedro Rossini e, a distanza di solo un mese, della moglie Verginia Sguazzin, anche lei cantante lirica. Vivevano insieme da 40 anni a Stazione, al piano terra di una casetta di due piani in via Vittorio Alfieri, lungo i binari della […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 La cronica mancanza di parcheggi a Tobbiana è un problema irrisolto da anni, oggetto di proteste, petizioni, denunce alla magistratura, discussioni e previsioni urbanistiche mai realizzate. Ora sembra di intravedere uno spiraglio per la realizzazione di un parcheggio a sud del paese, lungo via Mazzini, perché il Comune ha deliberato […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Sempre più stretti i legami tra i Comuni di Agliana e Montale che stanno per avviare una serie di servizi associati; ma sul piano della pianificazione del territorio è iniziato un avvicinamento anche con il Comune di Montemurlo, superando l’ormai logoro confine provinciale tra Prato e Pistoia. Sembra tramontato il tempo in cui ogni Comune e ogni Provincia cercava di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Mauro Melis, giovane di 24 anni di Stazione affetto da sclerosi multipla, ha presentato il suo libro autobiografico intitolato “La mia vita, una sconfitta fin dalla partenza?”, un autoritratto di straordinaria sincerità, scritto con uno stile asciutto, crudo e semplice che sarebbe piaciuto moltissimo a Pier Paolo Pasolini. Non […]
Leggi tutto →