di Giacomo Bini dicembre 2016 A Montale c’erano 25 mulini funzionanti ancora alla metà del secolo scorso e nemmeno uno è stato conservato. Non resta traccia di una realtà storica che ha caratterizzato per molti secoli il territorio montalese. Uno studio dello storico inglese, John Muendel, pubblicato nel 1972 dalla Società Pistoiese di Storia Patria, registra […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2016 Lo scorso 15 luglio si è svolta a Montale una serata di sport del tutto eccezionale: si è trattato del ritorno della boxe dopo un’assenza di quarant’anni, quando a organizzare fu Votino Fedele, a sua volta ex pugile e noto commerciante di Montale. Artefice della serata il Comitato Festeggiamenti Montale, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2016 Il primo augurio è che i timidi segnali di ripresa emersi nel 2016 si consolidino e ci permettano di tornare a sperare nel futuro. Sfogliando a ritroso le cronache locali della nostra piana si evidenzia come l’anno che si sta per chiudere abbia fatto registrare segni di crescita economica, anche […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2016 Quando si sale al Belvedere, quella splendida terrazza naturale che si trova appena sopra il centro di Montale, bisogna rivolgere lo sguardo, oltre che al bellissimo paesaggio dei campi e degli oliveti, ad un’opera realizzata da mano umana, che si trova all’interno di un piccolo cortile privato al margine della campagna. […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2016 Oggi vi parliamo di una giovane realtà associativa presente sul territorio. La Pro loco di Stazione si è infatti costituita nel luglio di quest’anno, dopo la precedente esperienza della vecchia Pro loco conclusasi col suo scioglimento, sotto la presidenza di Maria Grazia Fortino. Nunziata Monti è attualmente chiamata a presiedere […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2016 «La sua è la storia di una passione coltivata da autodidatta, per una vita, con umiltà e generosità». Ennio Ricasoli, classe 1944, fin da giovane, grazie anche all’impostazione religiosa della propria famiglia di origine, ha frequentato abitualmente l’ambiente parrocchiale del proprio paese, Montale. La vicinanza a tale […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2016 La Fratres è un’associazione presente a livello nazionale di ispirazione cristiana che crede nell’importanza della donazione come gesto di solidarietà e generosità. Si avvale di volontari, persone impegnate, preparate e attente agli altri. Quest’associazione dedica il suo impegno a chi crede nella forza della donazione. E’ gente autentica, che si […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2016 L’Ottica Elena Lenzi ha conquistato Firenze esportando in città un modello di sperimentazione e buon gusto nato e cresciuto a Montale. Il negozio “I Visionari”, aperto quasi cinque anni fa da Elena Lenzi e da suo fratello Emiliano nel quartiere di San Frediano, è apprezzato sia […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2016 Nella vita di Stefano Arnetoli ci sono diverse passioni, ma una sovrasta tutte le altre: la musica. Ha fatto studi pianistici e ha ereditato la passione per il canto dalla madre Giulia, soprano che faceva parte di un coro a Montale. In qualità di cantante ha esordito a otto anni in manifestazioni scolastiche e a […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2016 Eccoci di nuovo a parlare del gioco delle bocce a Montale. Dopo avervi raccontato quanti sono gli appassionati di questo sport, comprese anche le quote rosa, e dopo avervi raccontato le difficoltà legate alla mancanza di un bocciodromo nel nostro Comune, torniamo ora sull’argomento per presentarvi un campione, il signor Gino […]
Leggi tutto →