di Giacomo Bini settembre 2016 Le cronache dei quotidiani locali hanno riportato, nei mesi di agosto e settembre, diverse notizie su perdite d’acqua riparate con molto ritardo (circa un mese nel caso di via Saverio ad Agliana) e anche, nel paese di Montale, su disagi di molte famiglie per la scarsità o la mancanza di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini settembre 2016 La gioielleria Arti Orafe di Montale festeggia proprio questo mese i vent’anni di attività. Il negozio era stato infatti inaugurato il primo settembre del 1996 su iniziativa di Spartaco Nesi e della sorella Silvia, che per i primi tempi si divideva tra la nuova attività e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 Fa una gran tristezza vedere oggi le condizioni di degrado e abbandono in cui si trova l’edificio della ex Poltronova, un’azienda di qualità e di livello internazionale che per anni è stata l’orgoglio dei territori di Montale e di Agliana. Il complesso immobiliare in via provinciale pratese che ospitava la Poltronova è in uno […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2016 Pietro e Albina Gori, sono stati insigniti del titolo di “Giusti tra le nazioni” dallo stato di Israele per aver accolto e nascosto in casa un giovane ebreo nel 1943 salvandolo dalla deportazione in un lager nazista. Contadini mezzadri di un podere della fattoria Sozzifanti, Pietro e Albina vivevano con i […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2016 Torniamo a incontrare una nostra conoscenza, il maestro di karate Juri Villani; fa sempre piacere incontrarsi e fare quattro chiacchiere, soprattutto se l’occasione è di una certa importanza. Si è svolto lo scorso 20 marzo l’annuale torneo europeo dell’International Budo Kai, cui Juri aveva già partecipato nel 2014. Ogni quattro […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne sarebbe importato meno) e dove restai per […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in maniera unanime per la sua disponibilità, la […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 In quel di Montale si sta costituendo una sempre più numerosa Unità Cinofila di Soccorso, in quanto sulla piana pistoiese, attualmente, non c’è ancora una “formazione di soccorso” di tal genere. La Croce d’Oro di Montale ha quindi deciso di dare vita ad un’ unità di soccorso in […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome di un personaggio locale. E’ una […]
Leggi tutto →