di Giacomo Bini settembre 2020 In questo 2020 ricorre il decimo anniversario della nascita di Noidiqua Montalese e Aglianese. La rivista era nata a Quarrata quattro anni prima da un’idea del fondatore e primo direttore, Giancarlo Zampini, al quale si deve anche l’iniziativa di estendere il giornale ad Agliana e a Montale, in modo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2019 Diamo il benvenuto in questo numero alla dottoressa Paola Mandelli che inizia la collaborazione con la nostra rivista nella rubrica “Una mela al giorno”, dedicata alla salute, quel bene inestimabile che può essere protetto meglio ascoltando qualche semplice ma prezioso consiglio di un medico di famiglia. Nel salutare la nostra […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2019 Finora la memoria e la storia locale, anche quella della piana, ha raccolto giustamente testimonianze e racconti orali soprattutto del periodo della seconda guerra mondiale e della resistenza, ma secondo noi è giunto il momento di iniziare a farsi raccontare dai più anziani anche il periodo del dopo-guerra e in […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2019 Primo giugno al CUP di Montale, ore 7. Ho in tasca una richiesta di esami del sangue e delle urine prescritti dal medico di famiglia per un controllo generale. Sono certo che con un po’ di pazienza potrei fare il prelievo nella mattinata stessa, basta aspettare che siano […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Ph: Foto Olympia marzo 2019 Si registra qualche segno di ripresa o addirittura di rivincita dei negozi di vicinato. Sono indicazioni minime ma chiare che vengono da un’indagine svolta da Confesercenti secondo cui, la percentuale dei consumatori interessata ad acquistare nei negozi, anziché nella grande distribuzione oppure on line, è […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2018 Per questo Natale, facciamoci un regalo con una donazione all’associazione “Mirko 11 Onlus”, nata per iniziativa di una mamma e di un babbo, Annalisa e Daniele, che hanno perso un figlio, Mirko Ciorciari, di soli 17 mesi per un tumore e hanno saputo trasformare il loro indicibile dolore in […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2018 La nostra piana è satura di case e di edifici industriali; l’uomo ha dettato la sua legge piegando il territorio alle esigenze dello sviluppo economico. Eppure la natura resiste e si adatta, anche all’interno dell’immensa distesa di strade e fabbricati che hanno eroso progressivamente gli spazi della campagna. Di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2018 La percentuale della raccolta differenziata è in caduta libera nei comuni della piana. Mentre alla fine del 2013, anche dagli Appunti di Redazione di Noidiqua, salutavamo con favore l’avvento del nuovo sistema di raccolta porta a porta e i primi incoraggianti risultati che indicavano un’efficienza intorno al 70% e […]
Leggi tutto →