di David Colzi. Foto: Andrea Pecchioli dicembre 2017 Laila Nesi non è semplicemente una fiorista molto apprezzata e conosciuta oltre i confini di Montale, ma è anche una custode di tecniche antiche oramai in disuso, per la realizzazione di composizioni floreali. Si tratta di un patrimonio che lentamente sta scomparendo e di cui lei […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2017 Un libro molto importante quello scritto da Martina Santi per raccontare un’esperienza che fino a poco tempo fa le ha condizionato la vita, impedendole di godere di quelle gioie che specialmente in età giovanile, sembrano essere un diritto inalienabile. Importante prima di tutto per lei che, liberatasi dal peso di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2016 Quando si sale al Belvedere, quella splendida terrazza naturale che si trova appena sopra il centro di Montale, bisogna rivolgere lo sguardo, oltre che al bellissimo paesaggio dei campi e degli oliveti, ad un’opera realizzata da mano umana, che si trova all’interno di un piccolo cortile privato al margine della campagna. […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2016 L’Ottica Elena Lenzi ha conquistato Firenze esportando in città un modello di sperimentazione e buon gusto nato e cresciuto a Montale. Il negozio “I Visionari”, aperto quasi cinque anni fa da Elena Lenzi e da suo fratello Emiliano nel quartiere di San Frediano, è apprezzato sia […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini settembre 2016 La gioielleria Arti Orafe di Montale festeggia proprio questo mese i vent’anni di attività. Il negozio era stato infatti inaugurato il primo settembre del 1996 su iniziativa di Spartaco Nesi e della sorella Silvia, che per i primi tempi si divideva tra la nuova attività e […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 Dal centralissimo semaforo vicino al Ponte del Rosso, abbiamo svoltato in via Pacinotti e da lì, allontanandoci appena dal centro, ci siamo ritrovati in una splendido e inaspettato angolo di campagna verde, dove i rumori del traffico hanno lasciato spazio al silenzio dei campi. Dopo un paio di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2016 Il maestro cioccolatiere Sergio Signorini, nato e residente a Tobbiana, è una star internazionale nel campo della pasticceria e della cioccolateria, che, come tutti i grandi nel loro settore, stupisce per la semplicità e la generosità. Lo incontriamo, circondato da un gruppo di allievi o «ambasciatori» come li […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Ottica Selene dicembre 2015 I negozi storici di fotografia sono fondamentali per un paese, al pari delle biblioteche comunali; infatti anche senza le parole si può raccontare la storia di un luogo, e vedendo gli scatti delle persone comuni, capire come sono cambiati i costumi, i volti ed i profili delle […]
Leggi tutto →