Archivio per la categoria Arte e artigianato

Mauro Andreini - l'Archi-pittore è tornato a Montalcino

Mauro Andreini – l’Archi-pittore è tornato a Montalcino

di Giacomo Bini settembre 2015 Da Montale a Montalcino: un viaggio a ritroso verso la terra d’origine, musa primaria di ogni ispirazione, è quello che ha compiuto l’architetto e artista Mauro Andreini portando nella città senese la mostra “Terre di nessuno” che aveva fatto il suo esordio nella villa Smilea di Montale ed era […]

Leggi tutto
Panificio Torracchi - attività centenaria

Panificio Torracchi – attività centenaria

di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2015 Lo scorso 27 giugno venti attività commerciali di Montale con oltre trent’anni di vita, sono state premiate alla Smilea su iniziativa della Confcommercio, in collaborazione con il Comune di Montale e la Cassa di risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Tra i negozi e le botteghe che hanno […]

Leggi tutto
Alessandro Scuotto - i benefici della Kinesiologia

Alessandro Scuotto – i benefici della Kinesiologia

di David Colzi giugno 2015 Foto: Gabriele Bellini Siamo andati a trovare il dottor Scuotto, incuriositi dalla sua specializzazione in Kinesiologia, che lo rende un dentista fuori dagli schemi, almeno dalle nostre parti. Innanzitutto, diciamo subito che il significato di questa parola è studio del movimento, e si tratta di una disciplina olistica, come lo è […]

Leggi tutto
Elio Bonnano - diario di viaggio di un artista

Elio Bonnano – diario di viaggio di un artista

di David Colzi giugno 2015 Il tentativo che fa ogni artista nel suo percorso creativo, è quello di cercare una propria identità, per realizzare qualcosa di personale, unico e riconoscibile. Per Elio Bonnano, questo vale anche nella sua vita, che è stata a tutti gli effetti un’avventura degna di un romanzo, alla ricerca di un luogo […]

Leggi tutto
Ardengo Soffici a Fognano

Ardengo Soffici a Fognano

di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2015 Poco distante dalla chiesa dedicata a San Martino, si trova la fontana di Fognano, disegnata come un tabernacolo per poter al meglio accogliere l’affresco che la caratterizza. Le figure ritratte rievocano un episodio della vita di San Francesco: quello del miracolo da lui compiuto presso la Verna. […]

Leggi tutto
Autofficina Vivarelli - 60 anni di storia

Autofficina Vivarelli – 60 anni di storia

di David Colzi marzo 2015 L’autofficina Vivarelli è un’istituzione a Montale, ed il suo nome è indissolubilmente legato al fondatore Rutilio, anche se da quest’anno al timone ci sono i figli Marco e Monica.  Fondata nel 1955, inizialmente si trovava in un piccolo garage in via dei Martiri della Libertà, ed è stata la prima […]

Leggi tutto
Gerardo Paoletti - l'arte nella memoria

Gerardo Paoletti – l’arte nella memoria

di David Colzi marzo 2015 Usando un termine di qualche decennio fa, potremmo definire l’opera di Gerardo Paoletti come “arte sociale”, dato che i suoi sforzi pittorici negli ultimi anni si sono concentrati sulla nostra memoria collettiva, passata e recente, rielaborando temi quali i drammi della guerra, lo strapotere delle multinazionali, la prepotenza di certi […]

Leggi tutto
FISIOCENTER - eccellenza montalese

FISIOCENTER – eccellenza montalese

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. dicembre 2014 Da 12 anni a Montale esiste un Centro privato che si occupa di riabilitazione in ambito ortopedico e neurologico, oltre a curare infortuni sportivi, accompagnando anche i pazienti nei percorsi di riabilitazione post-operatorie: il suo nome è FisioCenter e rappresenta un eccellenza del nostro territorio.  L’idea di aprire […]

Leggi tutto
Elfi srl - i “sarti della tecnologia”

Elfi srl – i “sarti della tecnologia”

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2014 Vasi di ceramica che proiettano giochi di luci sulle pareti, lampade piene di liquido che emanano essenze profumate, ante di mobili luminose come cieli stellati e cangianti al tocco delle dita, tappeti scendiletto che si illuminano all’appoggio del piede, tavoli di marmo interattivi e touch screen. Non è […]

Leggi tutto
Isoro Lucchesi - “Il bagaglio di un uomo prudente”

Isoro Lucchesi – “Il bagaglio di un uomo prudente”

di Giacomo Bini dicembre 2014 Isoro Lucchesi, imprenditore montalese nato nel 1921 e morto nel 2013, aveva la passione di scrivere poesie.  Il nipote Alberto, che al nonno era legatissimo, ha raccolto in un volume tutte le poesie composte da Isoro, sia quelle già pubblicate in vita in tre diverse raccolte, sia quelle inedite, reperite nel […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it