Archivio per la categoria Montale

Io faccio il mio…

Io faccio il mio…

di Giacomo Bini marzo 2023 E’ sempre più diffuso, nelle professioni di ogni tipo, un atteggiamento “difensivo”, cioè di chi, nell’esercizio delle sue funzioni, si limita rigorosamente alle proprie competenze e si astiene da atti o da decisioni che potrebbero comportare per lui qualche forma di rivalsa civile, amministrativa o anche penale. E’ un […]

Leggi tutto
2023: odissea nella tecnologia

2023: odissea nella tecnologia

di Massimo Cappelli marzo 2023 Se qualche decennio fa avessimo visto una persona, alla guida dell’auto o camminando, parlare da sola, forse ci sarebbe scappata una risata spontanea. Se qualcuno ci avesse detto “prendi il telefono e vai a fare qualche foto” lo avremmo sicuramente preso per scemo. Oppure se un nostro debitore si fosse scusato […]

Leggi tutto
Dimezzati i consumi energetici nella sede di Vignole

Dimezzati i consumi energetici nella sede di Vignole

di Banca Alta Toscana marzo 2023 82mila Kwh all’anno di energia elettrica prodotta in loco e 50 tonnellate annue di CO2 in meno immesse nell’ambiente. È la linea “green” che Banca Alta Toscana ha sviluppato, realizzando progetti volti al risparmio energetico e alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’intervento più significativo è […]

Leggi tutto
Allergie primaverili e come affrontarle

Allergie primaverili e come affrontarle

di Paola Maria Mandelli marzo 2023   L’arrivo della primavera porta con sé la possibilità di trascorrere più tempo all’aria aperta, un vero beneficio per la salute e il benessere. Questa stagione però rappresenta un momento di fatica e sofferenza per i pazienti allergici ai pollini delle diverse piante, che si avvicendano nella fioritura […]

Leggi tutto

La Croce del Poggio alto – poesia di Brunero Torracchi

di Giacomo Bini marzo 2023 Ospitiamo in questo numero una poesia scritta dal Cav. Brunero Torracchi, ex presidente del Gruppo Alpini di Montale, sulla croce piazzata dagli Alpini sul Poggio Alto un luogo che fu teatro di una importante battaglia della Linea Gotica tra le truppe tedesche e quelle alleate. Si intitola “La Croce […]

Leggi tutto
Progetto Cometa per il sociale - incontro con Egidio Mitidieri

Progetto Cometa per il sociale – incontro con Egidio Mitidieri

di Serena Michelozzi marzo 2023 “Progetto Cometa” di Egidio Mitidieri, è un’azienda informatica fondata nel 2014 dal nostro imprenditore-ingegnere montalese, che si propone come rimedio alla disorganizzazione gestionale dei sistemi informativi e dei flussi documentali, nonché l’obiettivo di rendere la relazione tra uomo e sistema informatico più semplice e fluida. Recentemente la Progetto Cometa […]

Leggi tutto
Laura Gammuto - una mamma miss pronta a rimettersi in gioco

Laura Gammuto – una mamma miss pronta a rimettersi in gioco

di Giacomo Bini marzo 2023 Laura Gammuto è una mamma montalese, che vince concorsi di bellezza uno dopo l’altro. Ne ha già vinti tre, nella categoria Lady, quella per le donne dai 34 ai 40 anni, in due dei quali ha raggiunto le finali nazionali che si terranno nei mesi di settembre e di […]

Leggi tutto
Roberto Fondi - un paleontologo contro l'evoluzionismo

Roberto Fondi – un paleontologo contro l’evoluzionismo

di Giacomo Bini marzo 2023 Nonostante abbia messo radici a Siena fin da quando aveva poco più di 10 anni, Roberto Fondi ha sempre conservato un grande affetto per il nostro territorio e, in modo particolare, per quello della Stazione di Montale. Nel 1943, infatti, mentre gli aerei nordamericani attraversavano il cielo sganciando i […]

Leggi tutto
Edilizia scolastica: a che punto siamo?

Edilizia scolastica: a che punto siamo?

di Giacomo Bini marzo 2023 Facciamo il punto sulla situazione degli edifici scolastici del comune di Montale mettendo in evidenza le cose fatte e quelle da fare. Scuola Primaria Nerucci del capoluogo: E’ stato eseguito un completo adeguamento sismico dell’edificio (mancano solo le cosiddette “linee vita”, cioè gli ancoraggi da predisporre sul tetto). L’intervento […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

  di Giacomo Bini marzo 2023 L’architetto Mauro Andreini ha raccontato il suo percorso professionale in un libro dal taglio autobiografico, intitolato “A passolento”, in cui spiega il suo “viaggio intorno all’architettura”. Non è un libro rivolto agli architetti, mai ai nipoti, scritto senza tecnicismi e con parole semplici. Andreini ha sempre osteggiato il […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it