di Piera Salvi settembre 2022 Su questo numero avremmo voluto raccontare un nuovo successo di Giacomo Di Napoli, da aggiungere agli altri che abbiamo raccontato negli anni passati. Dal 18 al 27 agosto, avrebbe dovuto partecipare ai Campionati mondiali di acrobazia in aliante a Issoudun, in Francia. Invece a quei Mondiali non ha partecipato […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2022 Le zone colpite dall’incendio del 2017, che divorò 370 ettari di bosco, offrono uno spettacolo desolante. I cinque anni trascorsi non hanno prodotto una ripresa del bosco e ci vorrà ancora molto tempo, forse ancora un decennio, per poter parlare di una rinascita. La natura non è stata ferma, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Riccardo Boccardi. settembre 2022 Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Giancarlo Zampini ma a noi sembra impossibile, come il primo giorno, che lui non ci sia più. Il nostro direttore ci manca. Ogni volta che impostiamo un nuovo numero della rivista “Noi di qua”, che è stata e resta una sua creatura, ci sentiamo inadeguati. […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana settembre 2022 Con l’uscita dalla pandemia, l’economia mondiale è ripartita dando vita a una forte crescita degli indici di mercato. Il nostro paese ha reagito meglio di altri al momento di difficoltà ed ha avuto nell’ultimo anno un forte aumento del Prodotto Interno lordo. La nostra Banca in questo periodo […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2022 Lucia Pinzauti, classe ‘80, artista montalese, ha sempre avuto una spiccata creatività, concentrata in una visione profonda della natura, e di tutte le cose tangibili, analizzandole nella forma e nel colore dell’ingombro spaziale. Non solo: «Mi sentivo anche coinvolta nell’indagare le emozioni che sentivo. Questi due aspetti, del visibile […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli settembre 2022 La frattura del femore rappresenta uno degli incidenti più comuni a carico degli anziani. Nel 2015, in Italia, i casi sono stati tra i 70.000 e i 90.000. Ci sono numerosi fattori di rischio: • Età. Il rischio di fratture dell’anca aumenta con l’età. • Sesso. Nel 2010, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2022 E’ nata in un clima di grande entusiasmo e partecipazione la Virtus Montale, una nuova società sportiva, che è qualcosa di più di un club calcistico, perché aspira a creare un luogo di aggregazione per tutti i montalesi al campo sportivo parrocchiale Paolo Perugi e un oratorio per i […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2022 Cari amici, questa volta voglio scrivere un “Concludendo” un po’ insolito, anzi il pezzo in realtà è già scritto. Voglio riportarvi “botta e risposta” in versi, avvenuta un sabato mattina di qualche anno fa su Facebook, in maniera del tutto estemporanea, fra me e Renato Torlai, che lavora nella […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2022 Il “Baskin Pistoia”, che ha sede a Montale, è una realtà sportiva di livello nazionale che merita di essere conosciuta e sostenuta da tutta la comunità. Il Baskin è un basket inclusivo, giocato insieme da disabili e normodotati. E’ una disciplina sportiva agonistica e competitiva che […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2022 Mentre il mondo della solidarietà e del giornalismo è in lutto per la morte di Nicola Cariglia, presidente della Fondazione Turati, vogliamo aprire questo nostro numero con un appello che lo stesso Cariglia ha pronunciato con insistenza negli ultimi anni: mettere al centro dell’agenda politica il problema degli anziani […]
Leggi tutto →