Archivio per la categoria Montale

Antonio Flùmeri - saxofonista

Antonio Flùmeri – saxofonista

di Marco Bagnoli giugno 2021 Oggi facciamo la conoscenza di Antonio Flumeri, con l’accento sulla “ù”; e gli accenti ci serviranno in questa storia, perché Antonio, che nella vita lavora presso un’azienda meccanica di Pistoia, ha anche una seconda vita, dorata e luccicante come lo strumento che ha scelto a 18 anni: il saxofono. […]

Leggi tutto
Caro Marcello...

Caro Marcello…

di Massimo Cappelli giugno 2021 In una piovosa notte di maggio Marcello Scuffi ci ha lasciato. È successo così velocemente che forse non ha avuto nemmeno il tempo di realizzare che se ne stava andando. Marcello Scuffi ci ha lasciato anche un grande patrimonio artistico, perché i suoi quadri sono sparsi in tutta Italia […]

Leggi tutto
Pronti a voltare pagina con voi!

Pronti a voltare pagina con voi!

di Banca Alta Toscana giugno 2021 L’Italia, nelle ultime settimane, si è rimessa piano piano in moto dopo mesi di stop dovuti alla seconda ondata pandemica. Il Covid-19 ha infatti nuovamente imperversato un po’ ovunque nei primi 4/5 mesi del 2021 e, proprio per contrastarne gli effetti, in collaborazione con gli ospedali San Jacopo […]

Leggi tutto
Gli “alieni” della Piana

Gli “alieni” della Piana

di David Colzi giugno 2021 A dispetto del termine “specie aliena”, qui non parliamo di un argomento leggero che riguarda avvistamenti di UFO o X-Files, perché gli alieni di cui parliamo sono animali e piante che vivono già intorno a noi e che, anno dopo anno, stanno modificando radicalmente le poche aree verdi del […]

Leggi tutto
Letizia Baria - nuovo sodalizio con la Magigas

Letizia Baria – nuovo sodalizio con la Magigas

di Serena Michelozzi giugno 2021 Abbiamo avuto il grande piacere di conoscere Letizia Baria, schermitrice paralimpica di Montale (la cui storia abbiamo raccontato nel numero 1 del 2018) ed è stato un piacere rivederla oggi, come allora, sempre con lo stesso bellissimo sorriso e la sua carica di energia esplosiva, doti che porta con […]

Leggi tutto
Buona lettura a tutti!

Buona lettura a tutti!

di Paola Maria Mandella giugno 2021 Nell’anno del coronavirus e di #iorestoacasa abbiamo avuto una preziosa occasione per riscoprire la lettura, che fa bene alla salute: questi gli effetti “collaterali” positivi che numerose ricerche scientifiche hanno identificato. 1) Potente antistress. Stando a uno studio dell’Università del Sussex (Gran Bretagna), leggere un libro o un […]

Leggi tutto
Che ne sarà della scuola?

Che ne sarà della scuola?

di Giacomo Bini giugno 2021 Durante il lockdown si è parlato molto di scuola. Appena le scuole sono state chiuse sono salite al centro dell’attenzione nazionale. Tutti a parlare di banchi e di strutture, di orari scolastici e di trasporti per gli studenti, tutti a deplorare il grave danno sociale della chiusura delle scuole […]

Leggi tutto
Via di Compietra - un patrimonio da valorizzare

Via di Compietra – un patrimonio da valorizzare

di Giacomo Bini giugno 2021 Il nome antico e autentico della stradina che va dal centro di Montale alla Stazione è Compietra, con tutto il rispetto per il celebre fisico e matematico Antonio Pacinotti a cui è intitolata secondo la toponomastica ufficiale del Comune. E’ una delle antiche strade più belle e importanti del […]

Leggi tutto
Grillo Parlante - dieci anni fra libri, gadget e Covid

Grillo Parlante – dieci anni fra libri, gadget e Covid

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2021 C’eravamo lasciati nel 2012 con un articolo che parlava di Gina Gelli, storica edicolante di via Masini, che dal 1974 al 2011, era stata un punto di riferimento per tante famiglie montalesi e soprattutto per almeno tre generazioni di studenti. Quell’articolo però non segnava solo la […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2021 Mille euro, ricavati dalla vendita del libro fotografico di Gabriele Bellini su “Montale al tempo del Covid-19”, sono stati consegnati alla Misericordia e alla Croce d’Oro (500 euro a ciascuna associazione) come segno di riconoscenza per l’attività svolta dalle due organizzazioni di volontariato durante la pandemia.  E’ stato lo […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it