di Giacomo Bini settembre 2018 La nostra piana è satura di case e di edifici industriali; l’uomo ha dettato la sua legge piegando il territorio alle esigenze dello sviluppo economico. Eppure la natura resiste e si adatta, anche all’interno dell’immensa distesa di strade e fabbricati che hanno eroso progressivamente gli spazi della campagna. Di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2018 Altri otto prodotti della gastronomia e dell’artigianato montalese sono stati insigniti del marchio De.Co., la Denominazione Comunale, che viene riservata ai frutti dell’ingegno e della tradizione locale degni di rappresentare il nome di Montale. Siamo in tutto a 14 prodotti con il marchio De.Co. considerando i primi sei che […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2018 «Lorenzo, smetti di giocare con il game boy e vai a fare i compiti». «Martina… basta pettinare quella Barbie che Big Jim non la riconosce più». «Matteo spegni la Playstation e vieni a tavola che stiamo aspettando tutti te». Negli ultimi decenni quanti genitori hanno pronunciato frasi del genere richiamando […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2018 Una ventina di associazioni e tanti alunni hanno partecipato al progetto “Lungo le vie dell’acqua da Montale ad Agliana. Sentieri didattici esperienziali”, realizzato dalle due amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ecoistituto delle Cerbaie e Massimiliano Petrolo, naturalista e guida ambientale dello stesso istituto. Passeggiate con riscoperta di toponimi e antichi sentieri, […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2018 Quando si parla di miele bisognerebbe sempre considerare che si tratta di un alimento molto apprezzato già nell’antichità, quando ancora per dolcificare non esisteva lo zucchero e le popolazioni vissute nei secoli lontani, addirittura millenni avanti Cristo, lo utilizzavano non soltanto per scopi alimentari ma anche per fare medicinali e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2018 La maestra Emilia Pratesi è andata in pensione dopo 40 anni di insegnamento (29 di fila a Montale e i primi 11 ad Agliana), e alla scuola primaria Gherardo Nerucci c’è stata una festa in suo onore. Vi hanno partecipato gli alunni e i genitori della sua classe […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini giugno 2018 L’osteoporosi (osso poroso) è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, ad eziologia multifattoriale, caratterizzata da una ridotta massa ossea (*) e da un deterioramento della sua microarchitettura, che conduce ad una aumentata fragilità e conseguente aumento del rischio di frattura (**). L’osso è in continuo divenire, cioè viene continuamente […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2018 I lettori di Noi di Qua hanno ormai imparato a conoscere Montale come una terra di personaggi davvero particolari – sono infatti molti gli artisti e quand’anche ne mancassero di autoctoni ecco che subito è disposta ad accoglierne da fuori. È questo il caso di Alessio Paganelli, pratese di […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2018 Emanuele, 17 anni e mezzo, studente del liceo linguistico a Pistoia, ha iniziato a studiare canto all’età di 13/14 anni e ancora adesso continua a seguire questa sua grande passione sognando un domani di diventare una grande star della musica, in particolare del genere musical. Frequenta la scuola di […]
Leggi tutto →