Archivio per la categoria Montale

Infezioni sessualmente trasmissibili

Infezioni sessualmente trasmissibili

di Ferdinando Santini marzo 2018 Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) sono causate da batteri, funghi parassiti e virus che si trasmettono attraverso qualsiasi tipo di rapporto sessuale (vaginale, anale, orale) e per contatto con i liquidi organici infetti (sperma, secrezioni vaginali, sangue e saliva). Le IST interessano, a livello mondiale, milioni di individui ogni […]

Leggi tutto
Nuova sede per la Banda di Fognano

Nuova sede per la Banda di Fognano

di Giacomo Bini marzo 2018   Con l’inaugurazione della nuova sede, la Banda “G. Verdi” di Fognano ha coronato un sogno che dura da vent’anni. La tenacia e la volontà dei dirigenti e dei tanti volontari della Banda, ha avuto la meglio su intralci e difficoltà di ogni genere. Alla fine la felicità di […]

Leggi tutto
Lucia Padovani - fra libri, poesia e teatro

Lucia Padovani – fra libri, poesia e teatro

di Serena Michelozzi marzo 2018   «Ho aperto il vaso come Pandora e come Eva ho disubbidito». E’ proprio da questa frase che nasce il libro “Vibrazioni di un’anima ribelle… di una donna diversa”, scritto da Lucia Padovani. Questa non è solo la storia personale di Lucia, ma parla anche della femminilità e dell’energia […]

Leggi tutto
Matilde Barni - cantante e ballerina

Matilde Barni – cantante e ballerina

di Serena Michelozzi. Foto: Fabio Bozzone marzo 2018 Matilde Barni, classe 1999, studentessa dell’Istituto Alberghiero F. Martini di Montecatini Terme, ha sempre avuto sin da piccola una grande passione, nonché dote innata, sia per il canto che per il ballo. Ha iniziato a prendere lezioni di canto alla tenera età di sette anni e, […]

Leggi tutto
Letizia Baria - atleta paralimpica

Letizia Baria – atleta paralimpica

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2018 «Sono una ragazza che non ha perso il sorriso anche grazie allo sport». Così si definisce Letizia Baria, 24 anni di Montale, schermitrice paralimpica che già vanta un ricco palmares di medaglie e riconoscimenti e occupa i primi posti nel ranking nazionale della sua categoria. Dall’età […]

Leggi tutto
Il valore dello sport

Il valore dello sport

di Giacomo Bini marzo 2018   Il valore dello sport nella vita è il tema dominante di questo primo numero di Noidiqua dell’annata 2018. Sul giornale di Montale ne troviamo forse l’esempio più evidente con la storia di Letizia Baria, schermitrice paralimpica, che si sta imponendo a livello nazionale sia nella spada che nel […]

Leggi tutto
Silvia e Benedetta - due donne per l'ANT
Edil Nardiello - costruttori dalla A alla Z

Edil Nardiello – costruttori dalla A alla Z

di David Colzi marzo 2018 Con un pizzico di amara ironia, potremmo dire che dedicare un articolo ad un’impresa edile nata nel 1965 e tutt’ora in attività… è di per sé una notizia! D’altronde la crisi economica che ormai ci trasciniamo dietro da anni, ha picchiato duro anche nel settore “del mattone”; a riprova […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini dicembre 2017   Il concorso di poesia dell’Auser di Montale, giunto alla sua diciottesima edizione, aveva quest’anno come tema il tempo. Il vincitore designato dalla giuria è stato Alessandro Corsi di Livorno con una poesia intitolata “Ti ho visto”. Il secondo premio è andato a Maria Cristina Quercioli di Montale e […]

Leggi tutto
L'ex cementificio di Stazione

L’ex cementificio di Stazione

di Giacomo Bini dicembre 2017 Cinquemila metri quadrati di degrado totale nel bel mezzo dell’abitato di Stazione. Questo è l’ex cementificio, un complesso industriale dismesso abbandonato da anni e la cui riqualificazione, prevista negli strumenti urbanistici, non è mai partita. Il complesso si trova nella fascia della frazione di Stazione definita a volte, con […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it