di Giacomo Bini marzo 2017 Iniziamo in questo numero un viaggio nelle antichità di Montale che ci auguriamo possa essere affascinante per i lettori come lo è stato per noi. Ci farà da guida Bruno Tempestini, l’ispettore onorario della Soprintendenza Archeologica della Toscana, a cui si devono moltissimi ritrovamenti avvenuti nelle zone di Montale, Agliana […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi. Foto: Gabriele Bellini marzo 2017 «Probabilmente siamo tutti un po’ attori…» Esordisce così Franco Paluzzi che del teatro amatoriale ha fatto la sua grande passione… «La passione per il teatro dentro di me c’è sempre stata, però il momento in cui ho deciso di metterla veramente in pratica è stato nel 2002, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2017 Per capire quanto ormai siano sorpassati i confini tra i diversi Comuni della piana, basta andare la mattina dalle sette alle otto alla stazione ferroviaria di Montale-Agliana. Ad aspettare il treno per andare al lavoro, a scuola o all’università, ci sono persone provenienti da un’area che va […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Ha destato emozione a Montale la scomparsa del tenore Pedro Rossini e, a distanza di solo un mese, della moglie Verginia Sguazzin, anche lei cantante lirica. Vivevano insieme da 40 anni a Stazione, al piano terra di una casetta di due piani in via Vittorio Alfieri, lungo i binari della […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 La cronica mancanza di parcheggi a Tobbiana è un problema irrisolto da anni, oggetto di proteste, petizioni, denunce alla magistratura, discussioni e previsioni urbanistiche mai realizzate. Ora sembra di intravedere uno spiraglio per la realizzazione di un parcheggio a sud del paese, lungo via Mazzini, perché il Comune ha deliberato […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Sempre più stretti i legami tra i Comuni di Agliana e Montale che stanno per avviare una serie di servizi associati; ma sul piano della pianificazione del territorio è iniziato un avvicinamento anche con il Comune di Montemurlo, superando l’ormai logoro confine provinciale tra Prato e Pistoia. Sembra tramontato il tempo in cui ogni Comune e ogni Provincia cercava di […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini marzo 2017 La lotta al cancro si intraprende seguendo tre vie: Prevenzione primaria, individuale o collettiva, per evitare l’insorgenza del tumore, eliminandone le cause determinanti o favorenti, ovvero i cosiddetti fattori di rischio. Prevenzione secondaria o diagnosi precoce, per diagnosticare la presenza iniziale del tumore, quando è ancora asintomatico, in tempo utile per […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Mauro Melis, giovane di 24 anni di Stazione affetto da sclerosi multipla, ha presentato il suo libro autobiografico intitolato “La mia vita, una sconfitta fin dalla partenza?”, un autoritratto di straordinaria sincerità, scritto con uno stile asciutto, crudo e semplice che sarebbe piaciuto moltissimo a Pier Paolo Pasolini. Non […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2017 Il Centro Gulliver del Comune di Montale è uno dei Ciaf (Centro Infanzia, Adolescenza e Famiglia) promossi dalla Regione Toscana e dalle Amministrazioni locali. E’ stato fondato nel 1991 grazie ad un finanziamento Regionale per la realizzazione di Centri socio-educativi. Per molti anni ha avuto sede in […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2017 Un libro molto importante quello scritto da Martina Santi per raccontare un’esperienza che fino a poco tempo fa le ha condizionato la vita, impedendole di godere di quelle gioie che specialmente in età giovanile, sembrano essere un diritto inalienabile. Importante prima di tutto per lei che, liberatasi dal peso di […]
Leggi tutto →