di Marco Bagnoli giugno 2015 Abbiamo incontrato Juri Villani, un giovane istruttore di Karate da un paio d’anni divenuto anche lui un montalese a tutti gli effetti. Nonostante le capacità raggiunte e la tenacia costante per il conseguimento di nuove conoscenze, la prima domanda è però a beneficio di coloro che del Karate sanno poco o […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2015 Concludendo, in queste due pagine, con un racconto un po’ scombinato, mi voglio connettere al malcontento di molti attraverso il compendio di conversazioni fatte sulle vicissitudini che il nostro paese sta vivendo. Sono considerazioni condivise o discusse con altre persone, in casa, al bar, al ristorante o in qualsiasi altro posto. […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2015 Alcuni alunni della scuola media Melani di Montale hanno ottenuto riconoscimenti a livello regionale e nazionale nel campo della conoscenza della lingua inglese e della competenza in matematica. Cosimo Winchler della classe 2 D e Chiara Billi della classe 3 A della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Montale […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2015 Foto: Gabriele Bellini Siamo andati a trovare il dottor Scuotto, incuriositi dalla sua specializzazione in Kinesiologia, che lo rende un dentista fuori dagli schemi, almeno dalle nostre parti. Innanzitutto, diciamo subito che il significato di questa parola è studio del movimento, e si tratta di una disciplina olistica, come lo è […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2015 Il tentativo che fa ogni artista nel suo percorso creativo, è quello di cercare una propria identità, per realizzare qualcosa di personale, unico e riconoscibile. Per Elio Bonnano, questo vale anche nella sua vita, che è stata a tutti gli effetti un’avventura degna di un romanzo, alla ricerca di un luogo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2015 Abbiamo deciso di parlare di un Presepe, anche se siamo fuori stagione, perché quello costruito ogni anno da Aldo Vettori nel paesino di Fognano, ha una peculiarità che lo distingue da tutti gli altri. Lo potremmo definire un Presepe di strada o di vicinato, perché non è esposto in un […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2015 Nel numero di marzo non poteva mancare un omaggio all’ingegno, alla tenacia e all’intraprendenza femminile. Letizia Tognarelli, imprenditrice montalese titolare di un’azienda agricola a Gavigno di Cantagallo, ha ricevuto, insieme alla sua socia Maura Giugni, il premio intitolato a Margherita Bandini Datini (la moglie di Francesco Datini) che viene assegnato […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2015 La Misericordia di Fognano è stata fondata nel 1785 quando il Granducato di Toscana era governato da Pietro Leopoldo di Lorena. Si tratta di una delle Misericordie più antiche che nel 1899 partecipò, insieme ad altre 35 confraternite, alla costituzione della Confederazione nazionale delle Misericordie. La confraternita […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci marzo 2015 «Dottore, lo sa, non chiudo occhi da mesi !?» A prescindere dal fatto che il paziente spesso esagera sulla durata della propria insonnia, è tuttavia vero che una grande percentuale di persone percepisce il suo sonno, come insufficiente o non riposante. Come si classifica l’insonnia? Appartengono ai disturbi del sonno: […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2015 Poco distante dalla chiesa dedicata a San Martino, si trova la fontana di Fognano, disegnata come un tabernacolo per poter al meglio accogliere l’affresco che la caratterizza. Le figure ritratte rievocano un episodio della vita di San Francesco: quello del miracolo da lui compiuto presso la Verna. […]
Leggi tutto →