Posts Tagged noidiqua

Restaurato Tabernacolo delle Fonti a Tobbiana

Restaurato Tabernacolo delle Fonti a Tobbiana

di Giacomo Bini giugno 2014 Un altro tabernacolo è stato restaurato, quello delle Fonti a Tobbiana per iniziativa della Pro-Loco del paese. Il tabernacolo, andato distrutto durante una frana avvenuta nel 1998, è stato completamente e fedelmente ricostruito sia nella parte muraria che nell’immagine sacra raffigurante la madonna del Rosario. Si tratta di una […]

Leggi tutto
5 problemi “storici” da risolvere per il nuovo sindaco

5 problemi “storici” da risolvere per il nuovo sindaco

di Giacomo Bini giugno 2014 Per una comunità l’inizio di una nuova legislatura amministrativa è un po’ come il primo giorno di scuola. Zaino e libri nuovi inducano ai buoni propositi. «Faremo di Montale un paese migliore», ha detto il nuovo sindaco Ferdinando Betti nella sua prima uscita pubblica con la fascia tricolore, al Parco […]

Leggi tutto
Gruppo Artistico Estrarte - incontro con Marcello Meucci

Gruppo Artistico Estrarte – incontro con Marcello Meucci

di David Colzi giugno 2014 Dopo circa un anno e mezzo dal nostro primo incontro, torniamo a parlare con l’artista Marcello Meucci, per approfondire un discorso lasciato a metà, ovvero quello legato a “Estrarte”. Questa variegata esperienza artistica, nasce nel 1999 come Associazione Culturale il cui statuto porta la firma dello stesso Meucci, assieme […]

Leggi tutto
Bocce a Montale - uno sport che c'è ma non si vede!

Bocce a Montale – uno sport che c’è ma non si vede!

di Giacomo Bini giugno 2014 Le bocce a Montale sono uno sport invisibile, perché non dispone di un impianto, ma viene praticato da moltissime persone, uomini e donne, che vanno quotidianamente fuori comune, a Montemurlo o ad Agliana, per coltivare il loro gioco preferito. I bocciofili montalesi, che sono in continuo aumento, hanno una […]

Leggi tutto
Concludendo - Sei di Noidiqua se...

Concludendo – Sei di Noidiqua se…

di Massimo Cappelli marzo 2014 La foto di gruppo fatta ai tempi della scuola, la foto di famiglia un po’ ingiallita ritrovata nella scatola di latta dei biscotti, quel personaggio di paese che tutti conoscevano ormai scomparso da tempo, o quel modo di dire che si usava da ragazzi. Tutti questi ricordi, questi quadri […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini marzo 2014   Il 2013 è stato l’anno della raccolta differenziata porta a porta estesa a tutti e tre i comuni di Montale, Agliana e Quarrata. Le tre comunità proprietarie del Cis ora si distinguono per il porta a porta, un servizio che ancora manca in molte zone della Toscana, compreso […]

Leggi tutto
Una mela al giorno - Le allergie primaverili

Una mela al giorno – Le allergie primaverili

di Luigi Vangucci marzo 2014 La primavera è arrivata, e porta con sé la gioia di rivivere, la speranza di cose migliori ma vede esplodere per molti l’allergia. Fra le malattie allergiche: rinite, congiuntivite, asma bronchiale  e dermatiti. Quanti fanciulli, e non solo, li sentiamo con respiro sibilante o starnutire a lungo e con […]

Leggi tutto
Crollato muro sull'Agna

Crollato muro sull’Agna

di Giacomo Bini marzo 2014 Il muro di pietra che sostiene l’argine dell’Agna è una delle vittime del maltempo che tanti danni ha fatto anche nel territorio comunale di Montale. In un tratto del torrente, in corrispondenza delle vie Cavour e Pirandello, nel rione Badia, il muro si è staccato dall’argine ed è scivolato […]

Leggi tutto
Silvia e Tiziana - le signore della casa

Silvia e Tiziana – le signore della casa

di David Colzi marzo 2014 In tempi come questi in cui l’economia arranca, ci ha fatto molto piacere incontrare Silvia e Tiziana dell’agenzia immobiliare “Casa Mia” di Montale che nel 2014 compie 25 anni di attività. Queste montalesi d’adozione sono lavoratrici a tempo pieno, oltre a essere mogli e mamme quindi, con buona pace […]

Leggi tutto

Abate Lorenzo Nesi – studioso di fama nazionale

di Marco Bagnoli marzo 2014 Perlustrando gli scaffali della Storia ci si imbatte spesso in papi, imperatori e in tutti i sottoposti all’ordine del loro potere. Spesso le cronache riportano il talento di persone ispirate, quasi sempre la routine di incarichi prestigiosi ottenuti senza poesia. Talvolta la fatica, squisitamente letteraria, balugina dalla coltre dei […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it