di Daniela Gori dicembre 2020 Succede un po’ ovunque, che le zone al limite tra due comuni presentino delle problematiche legate alla posizione, alle differenze tra le due amministrazioni, alle inevitabili questioni di fossi, depuratori, viabilità. Spesso poi ai residenti delle frazioni periferiche i problemi appaiono tanti e gli investimenti per risolverli scarsi. A […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2020 In un momento in cui la realtà è difficile da interpretare vogliamo ricordare una vecchia storia, che forse potrebbe esserci utile ora che siamo costretti dagli eventi a riflettere sulla nostra condizione e sul nostro futuro. La storia fu raccontata da un ateniese di nome Platone, all’incirca duemila e […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli dicembre 2020 1. COSA SONO Il termine corretto per indicare la cura con erbe medicinali è “Fitoterapia”, che indica quella branca della Medicina che studia le piante medicinali ed i loro estratti, consentendone l’uso anche a scopo preventivo. Non si tratta di una medicina “alternativa” alla medicina ufficiale, perché, a […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2020 Compie dieci anni il mercato di Campagna Amica, organizzato dalla Coldiretti di Pistoia in collaborazione con il comune di Quarrata. Tanto tempo infatti è passato da quando fecero per la prima volta l’apparizione in piazza Risorgimento il giovedì, le caratteristiche tende gialle dei gazebo per la […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2020 Come scrisse Roland Barthes, “Ciò che la Fotografia riproduce all’infinito ha avuto luogo solo una volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai ripetersi esistenzialmente”. E’ il mistero dell’emozione che una fotografia è in grado di suscitare all’infinito che ci spinge a decidere se amare più o meno […]
Leggi tutto →di Rosita Testai dicembre 2020 Nel secondo dopoguerra a Quarrata non tutti i ragazzi proseguono gli studi dopo la scuola elementare, anche se la Costituzione prevede il diritto allo studio, con la scuola dell’obbligo, fino a 14 anni. Dal 1949 Quarrata offre la Scuola di Avviamento Industriale, dopo la quale si può accedere all’Istituto […]
Leggi tutto →di Rosita Testai dicembre 2020 La “Storia di un riscatto” di Lorenzo Rossomandi e “Una famiglia a Montorio sul Montalbano” di Roberta Giuntini ci guidano alla riscoperta delle nostre radici. Lorenzo Rossomandi fa rivivere nel suo romanzo i protagonisti, realmente vissuti a Quarrata alla fine dell‘800, autori della modernizzazione della città e ricostruisce, affidandosi […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2020 Sopra i muri e i palazzi di tutta Italia siamo ormai soliti leggere che “andrà tutto bene”. E magari si chiamano in causa pure i cantautori, come al semaforo degli Olmi, dove Franco Battiato avrà cura di noi. Ma ci sono anche altre scritte, che si credevano cancellate dal […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2020 Nel primo lockdown, quando fummo tutti costretti a stare due mesi in casa, l’amico Andrea Massaini, marketing di “Vannucci piante”, ebbe una bellissima idea per non farci atrofizzare il cervello: dopo aver tirato su un gruppo di Facebook di un centinaio di persone di cultura diversa e di diversa […]
Leggi tutto →