Curiosità

Curiosità

  • Tiberio Bardi - collezionista e scopritore di minerali
    Tiberio Bardi – collezionista e scopritore di minerali
    di Marco Bagnoli marzo 2023 Nei numeri scorsi ci siamo avventurati per i sentieri che percorrono i membri dell’Associazione Mineralogica Prato Pistoia, l’AMPP; a questo giro torniamo un po’ sui nostri passi, stando bene attenti a non scalciare via i sassi con le scarpe, perché magari dentro ci può essere pure qualcosa di nuovo....
    Leggi tutto
  • Graziano Giovannetti - il collezionista di emozioni
    Graziano Giovannetti – il collezionista di emozioni
    di David Colzi dicembre 2022 Graziano Giovannetti, assieme al figlio Matteo, dirige la ditta “Giovannetti arredamenti”, un’eccellenza presente nel nostro territorio dal 1992. Noi però siamo andati a parlare con lui non del suo mestiere, ma della sua passione per il collezionismo di quadri e sculture di artisti moderni e contemporanei, sebbene nel suo...
    Leggi tutto
  • Via Rubattorno - fra storia e memoria popolare
    Via Rubattorno – fra storia e memoria popolare
    di Luciano Tempestini giugno 2022 Qualsiasi città, paese o piccolo borgo abitato, ha un certo numero di vie dedicate a personaggi famosi, luoghi o date che hanno segnato la nostra storia nazionale. Però ce ne sono altre i cui nomi non si spiegano aprendo i libri di storia; è il caso di via Rubattorno,...
    Leggi tutto
  • Associazione Mineralogica Prato Pistoia
    Associazione Mineralogica Prato Pistoia
    di David Colzi giugno 2022 L’AMPP è un’associazione no profit che dal 2005 unisce le province di Prato e Pistoia. La sua nascita è dovuta alla fusione di due gruppi: quello storico di Prato, il GRG (Gruppo Ricerche Geologiche) e il GMGP (Gruppo Mineralogico Geopaleontologico Pistoia).  Per saperne di più siamo andati a parlarne...
    Leggi tutto
  • Leggere forte fa crescere l'intelligenza
    Leggere forte fa crescere l’intelligenza
    di Daniela Gori marzo 2022 Dopo che la Regione Toscana ha promosso la lettura con il progetto “Leggere forte” nelle scuole, alla secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Mario Nannini di Vignole due insegnanti, Alessandra Rossi e Tina Soviero, hanno deciso di aderire all’iniziativa con le loro due classi, la 2° A e la...
    Leggi tutto
  • il libro di cucina di Azzurra Mantellassi
    il libro di cucina di Azzurra Mantellassi
    di Serena Michelozzi giugno 2021 “Credo che le origini delineano la nostra vita. Non tutti sono sensibili alla natura, ma io ancora mi incanto quando, dopo aver seminato, vedo crescere un frutto o un ortaggio, con la stessa emozione del mio bambino di fronte al battito di ali di una farfalla.” Inizia così il...
    Leggi tutto
  • Studenti quarratini a Cape Canaveral
    Studenti quarratini a Cape Canaveral
    di Marco Bagnoli giugno 2020 Alla fine ce l’hanno fatta: sono andati e tornati, due azioni del tutto inusuali per i tempi che corrono, soprattutto perché sono stati negli Stati Uniti, a Cape Canaveral per assistere al lancio della sonda Orbiter che andava sul Sole. Scusate se è poco…  Cinque studenti di classe terza dell’Istituto...
    Leggi tutto
  • Lorenzo Martuscelli - il Maestro e il Re
    Lorenzo Martuscelli – il Maestro e il Re
    di Marco Bagnoli dicembre 2019 Avevamo già fatto la conoscenza di Lorenzo Martuscelli, insegnante di Karate, ma a questo giro abbiamo deciso di comune accordo che un Maestro non bastava più, e allora siamo saliti al rango della Maestà: facciamo oggi la conoscenza del “Re” in persona, Elvis Presley.  Lorenzo è infatti un fan...
    Leggi tutto
  • Nuovi progetti tecnologici all'Istituto Nannini di Vignole
    Nuovi progetti tecnologici all’Istituto Nannini di Vignole
    di Daniela Gori dicembre 2019 Innovazione tecnologica e buone pratiche: sono due degli aspetti che permettono agli istituti scolastici di offrire formazione di base di qualità, dotandosi da un lato, di strumenti e materiali per approcci didattici innovativi, dall’altro creando ambienti di apprendimento sereni e condivisi con le famiglie.  E’ sotto questi profilo che...
    Leggi tutto
  • Casini come San Galgano?
    Casini come San Galgano?
    di Daniela Gori settembre 2019 Sembra che abbia qualche remota possibilità di essere realizzato (in un futuro lontano probabilmente) il progetto, avviato quasi per scherzo, per la riqualificazione dell’area dove si trova la chiesa, ormai del tutto diroccata, di San Biagio a Casini. Il potere dei social network, in alcuni casi screditato per l’eccesso...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Fax: + 0573.718216
Email: redazione@noidiqua.it