-
Federico Moccia – il talento della scrittura ritrovato per caso
di Marco Bagnoli settembre 2023 Ale Vulcano Ph Henri Matisse scoprì il suo talento artistico per caso, una volta che fu costretto a letto da un’appendicite. Prese e si mise a dipingere, per vincer la noia. E per Federico Moccia le cose non sono andate molto diversamente. Lui nella vita fa tutt’altro, ma appena...
Leggi tutto →
-
Massimo Nesti – un artista “un po’” quarratino
di Massimo Capelli settembre 2023 Tutti i quarratini nati prima degli anni Cinquanta lo conoscevano con lo pseudonimo di “Legge”, ma il suo vero nome era Sergio Nesti, e anche lui, poco più che ragazzo, insieme a suo fratello Morando, probabilmente ordinò il martello da tappezziere a Guido detto “lo Zoppino”, il fabbro di...
Leggi tutto →
-
Continuano i successi internazionali di Giorgio Butini
di Giacomo Bini settembre 2023 Una nuova prestigiosa affermazione a livello internazionale per l’artista quarratino Giorgio Butini. Una sua scultura, raffigurante il personaggio mitico di Icaro, è stata collocata nel parco monumentale dell’antico castello di Cantacuzino, in Romania. La storica dimora, divenuta per volontà dei proprietari un importante museo a cielo aperto visitato da...
Leggi tutto →
-
Paolo Meoni – uno scrittore per caso
di Daniela Gori giugno 2023 Si è cimentato con la scrittura la prima volta per caso e da quel momento è nata una passione che lo ha portato ancora a dedicare il suo tempo libero a raccontare storie: Paolo Meoni, quarratino del Barba, è già arrivato al suo secondo romanzo e già ne ha...
Leggi tutto →
-
Irene Gradi – giovane pittrice di talento
di Marco Bagnoli giugno 2023 Il sole di fine maggio è già accecante come quello estivo. Per riprenderci da quest’abbaglio non ci resta che tornare ai colori – a quelli vividi di una giovane artista promettente, Irene Gradi. Irene ha ventitré anni, una laurea fresca fresca di lode, e già una serie di felici...
Leggi tutto →
-
Sara Magazzini – quando la pittura è una passione di famiglia
di Serena Michelozzi dicembre 2022 La giovane Sara Magazzini non poteva che ereditare la passione per la pittura da suo nonno Dario e da suo zio Salvatore Magazzini. Ha iniziato a dipingere silenziosamente, piano piano e a piccoli passi, sino a quando ha continuato sempre più assiduamente: «Oggi mi accomodo sulla mia sedia, con...
Leggi tutto →
-
Biagio Falcini – animatore culturale e poeta
di Serena Michelozzi dicembre 2022 Il Dott. Biagio Falcini, commercialista in pensione, nonché segretario del Concorso Internazionale di Poesia Città di Quarrata, ci racconta la sua esperienza di scrittore, con cui ha dato alla luce il libro “Verso la fine del viaggio” (Puerto Seguro, 2020), una raccolta di poesie e racconti che vanno dal...
Leggi tutto →
-
Mauro Cialdi – il “tappezziere modellista”
di Daniela Gori dicembre 2022 Avere un mestiere nelle mani è già una buona partenza ma non basta se poi non si hanno le idee nella testa: è quello che si intuisce subito facendo una chiacchierata con Mauro Cialdi (in arte Capino), mentre nella cucina di casa sua racconta una vita da “tappezziere modellista”....
Leggi tutto →
-
Vittoria Fortini – guida turistica
di Serena Michelozzi settembre 2022 E’ stato bellissimo vedere come dopo la pandemia, sia ripresa velocemente la gremita affluenza nei musei da parte di molti turisti, perché, come ci racconta Vittoria Fortino, guida turistica, nonostante molti di essi avessero ideato tours online: «la mancanza di contatto diretto con il turista, è come se facesse...
Leggi tutto →
-
L’arte di noialtre – gruppo artistico femminile
di Serena Michelozzi giugno 2022 Il gruppo artistico “L’arte di Noialtre” si è formato negli anni ‘90, durante l’amministrazione comunale “Marini”, che, nel destinare spazi e opportunità culturali per l’educazione degli adulti, aveva organizzato corsi serali di pittura e ceramica, mettendo a disposizione dei cittadini materiali didattici e competenze. «Il nostro gruppo è formato...
Leggi tutto →