Persone e personaggi

Persone e personaggi

  • Irene Gori - la voce femminile dell'opposizione
    Irene Gori – la voce femminile dell’opposizione
    di Daniela Gori marzo 2023 E’ stata la candidata più votata, seconda a Marco Mazzanti, ed è arrivata prima tra le donne. Capogruppo consigliera della coalizione di centrodestra, Irene Gori, rivelazione di Fratelli d’Italia con i risultati exploit alle ultime politiche (32% di voti a Quarrata) porta in consiglio comunale la voce femminile dell’opposizione. ...
    Leggi tutto
  • Gabriele Romiti - un sindaco semplice in mezzo alla gente
    Gabriele Romiti – un sindaco semplice in mezzo alla gente
    di Massimo Cappelli marzo 2023 Negli anni passati ho parlato con tutti i sindaci di Quarrata, dal dopoguerra ad oggi, ricordando anche i due che non ci sono più: Amadori e Caramelli. Gabriele Romiti è l’ottavo, ed essendo stato eletto da appena un anno, non ho ancora avuto occasione di intervistarlo. Oggi sono qui...
    Leggi tutto
  • Marco Cecchi - un giovane avvocato di grande talento
    Marco Cecchi – un giovane avvocato di grande talento
    di Daniela Gori marzo 2023 È di Quarrata il più giovane professore avvocato ad aver conseguito l’Abilitazione scientifica nazionale (di II fascia) per l’insegnamento della Procedura penale. Si chiama Marco Cecchi, abita a Vignole e a soli 30 anni ha raggiunto questo importante traguardo, che normalmente si conquista, non demordendo dopo il dottorato, all’incirca...
    Leggi tutto
  • Carlo Bonechi - un uomo infaticabile fra radio, musica e stelle
    Carlo Bonechi – un uomo infaticabile fra radio, musica e stelle
    di David Colzi marzo 2023 Il 7 gennaio di questo anno ci ha lasciati, all’età di 80 anni, Carlo Bonechi il “dottore delle radio”, come lo aveva definito anche il nostro Carlo Rossetti, quando gli dedicò un articolo nel 2013. In effetti quel titolo onorario era più che appropriato, vista l’infinita passione che Bonechi...
    Leggi tutto
  • Uno, nessuno e centomila - il nostro ricordo di Santino Finocchi
    Uno, nessuno e centomila – il nostro ricordo di Santino Finocchi
    di Carlo Rossetti marzo 2023 Santino Finocchi è scomparso, lasciando nel dolore la famiglia e i molti amici, increduli per una morte così prematura. Possiamo parlare di lui come di un’istituzione. Amico di tutti, nel vero senso della parola, era una persona molto intelligente, esuberante, poliedrica e generosa. Tracciare una sua biografia sarebbe una...
    Leggi tutto
  • Francesca Rafanelli - i libri, la storia e le “macchine suonanti”
    Francesca Rafanelli – i libri, la storia e le “macchine suonanti”
    di David Colzi. Foto: Laura Pelagatti. dicembre 2022 Francesca Rafanelli fa un lavoro importante, anzi fondamentale visti i tempi che corrono; conserva la nostra storia locale, la rimette in fila libro dopo libro, la cataloga a futura memoria e quando possibile, la pubblica. Classe 1977, Francesca si è laureata in lettere con indirizzo artistico...
    Leggi tutto
  • Francesco Sanna - il giornalismo d'inchiesta e la verità su caso Moby Prince
    Francesco Sanna – il giornalismo d’inchiesta e la verità su caso Moby Prince
    di Marco Bagnoli dicembre 2022 Ci capita spesso di intervistare delle persone che nella vita fanno un lavoro rispettabilmente ordinario, consueto, e che poi, in una sorta di “seconda vita”, più o meno nota ai più, si dedicano anche a tutt’altro. È il caso, quest’ennesima volta, di Francesco Sanna.  Francesco infatti, oltre ad essere...
    Leggi tutto
  • Ennio Canigiani - oltre la banca c'è di più
    Ennio Canigiani – oltre la banca c’è di più
    di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2022 Ennio Canigiani a Quarrata è conosciuto principalmente per due motivi: primo, come figura storica dell’attuale Banca Alta Toscana (lavora nella segreteria generale) e secondo in qualità di esponente locale del centrodestra, eletto come consigliere comunale con Fratelli d’Italia, dopo le ultime amministrative. Ma noi sappiamo che...
    Leggi tutto
  • Luciano Tempestini - la vita straordinaria di un uomo normale
    Luciano Tempestini – la vita straordinaria di un uomo normale
    di David Colzi settembre 2022 Quando una persona arriva a spengere 80 candeline, è probabile che si fermi un attimo a riflettere sulla propria vita, magari passando in rassegna le occasioni colte e quelle perse, tracciando infine un bilancio su quello che è stato e quello che c’è ancora da fare. Noi siamo convinti...
    Leggi tutto
  • Luca Magazzini - presidente Associazione Vivaisti Italiani
    Luca Magazzini – presidente Associazione Vivaisti Italiani
    di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia settembre 2022 L’attività del vivaismo nasce a Pistoia alla metà dell’Ottocento, e vede rapidamente passare i 50 ettari coltivati nel 1900 ai 5.000 di oggi. Per parlare di questa realtà storica, ma quanto mai attuale, niente di meglio che ascoltare il Presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani, Luca Magazzini.  L’associazione...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Fax: + 0573.718216
Email: redazione@noidiqua.it