-
Francesco e Matteo Cappiello – due fratelli chef di professione
di Serena Michelozzi dicembre 2024 Francesco e Matteo Cappiello, trent’anni il primo e venti anni il secondo, sono uniti non solo dal legame di fratellanza ma anche da un grande interesse per la cucina. «La mia passione per la cucina è nata grazie ai miei genitori: da piccolo mi svegliavo la domenica con odore...
Leggi tutto →
-
Lapo Lomi – fra sport e natura
di Luciano Tempestini dicembre 2024 Continuiamo a raccontare i nostri ragazzi “normali” di Quarrata che, dimostrandosi talentuosi, possono essere un esempio per i loro coetanei. Stavolta parliamo di Lapo Lomi: un giovanotto di quindici anni che si divide con soddisfazione fra sport e natura. La sua prima passione è la pallanuoto che fra l’altro...
Leggi tutto →
-
Valentino Persello – la storia del Mastro Muratore di Buriano
di Marco Bagnoli dicembre 2024 Si chiamava Valentino Persello, e per tanti di queste parti era semplicemente il muratore della chiesa di Buriano. Ma in realtà è stato molto di più. Era nato in Friuli, a Maiano, Udine, il 6 ottobre del 1931. Era ragazzo durante la guerra, sotto le bombe, avanti e indietro...
Leggi tutto →
-
Romano Vezzosi e il primo negozio Conad Margherita di Quarrata
di Marco Bagnoli settembre 2024 Quest’oggi adiamo a stringere la mano a un assiduo lettore di Noi di Qua, il signor Romano Vezzosi, che ha compiuto la bellezza di novant’anni lo scorso 29 luglio. Come tanti suoi coetanei, anche lui è un testimone in prima fila della Quarrata di una volta. E dire che...
Leggi tutto →
-
Serena Attucci – delegata provinciale Coldiretti Giovani Impresa Pistoia
di David Colzi giugno 2024 Serena Attucci, 24 anni, quarratina, da un anno esatto è delegata provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Pistoia. Oltre a questo lavora nell’azienda di famiglia, L’Oasi agrituristica Baugiano, dove si occupa, fra le altre cose, della cucina e delle attività didattiche per i bambini legate agli animali della fattoria, l’“Agrizoo”,...
Leggi tutto →
-
Carlo Rossetti: un pezzo da novanta!
di Massimo Cappelli. Ph: Foto Olympia marzo 2024 Questo modo di dire proviene dal gergo militare, il “pezzo” indica un cannone e “novanta” il calibro della bocca di fuoco. Viene usato comunemente per rappresentare una persona molto importante e noi lo abbiamo preso per comunicare lo spessore dell’amico Carlo Rossetti ed evocarne quindi tutte...
Leggi tutto →
-
Giacomo Lunardi – medico storico in pensione
di Marco Bagnoli marzo 2024 Prosegue la nostra ricognizione di una della professioni più importanti del nostro territorio, quella del medico di famiglia. Il dottor Giacomo Lunardi, 70 anni a settembre, ha concluso il primo gennaio la sua carriera medica ultraquarantennale. Ci ha confidato che in cuor suo rifarebbe tutto, esattamente allo stesso modo....
Leggi tutto →
-
Loriana Pagli – parrucchiera storica
di Serena Michelozzi marzo 2024 Loriana Pagli è stata una delle prime parrucchiere di respiro nazionale del nostro Comune, con una carriera davvero formidabile! Donna moderna, energica, solare e all’avanguardia, Loriana negli anni Cinquanta, dopo essersi sposata, arriva a Quarrata e, dopo un primo esercizio della professione all’interno delle mura domestiche, negli anni Settanta...
Leggi tutto →
-
Gli ex postini di Quarrata
di Marco Bagnoli marzo 2024 A vederli riuniti tutti assieme sembra non sia passato nemmeno un giorno. E ci dispiace quasi interrompere i loro sorrisi; ma dobbiamo pur scriverlo questo articolo. E così, come ad una festa, ci “imbuchiamo”, è proprio il caso di dire. Questi cinque signori così tanto per bene hanno un...
Leggi tutto →
-
Marco Marini – il nostro ricordo
di Piera Salvi marzo 2024 Lo storico macellaio Marco Marini ci ha lasciato improvvisamente il 27 gennaio, colto da un malore mentre era nel retro della sua macelleria, alla Ferruccia di Agliana, ora portata avanti dai figli Nicola e Manuel. Ha fatto appena in tempo ad assaporare la gioia per avere iniziato il centoventesimo...
Leggi tutto →