Archivio per la categoria Quarrata

Luigi “Gigi” Ferrara - ex giocatore dell'A.C. Quarrata

Luigi “Gigi” Ferrara – ex giocatore dell’A.C. Quarrata

di Luciano Tempestini settembre 2024 Oramai, il raccontare le vecchie glorie del Quarrata calcio, è diventato un appuntamento fisso per la nostra rubrica di sport, ed anche stavolta non vogliamo sottrarci, presentandovi Luigi Ferrara, detto “Gigi”, centrocampista di gran classe, ma… un po’ svogliato, per sua stessa ammissione. Classe 1957, originario di Nocera superiore […]

Leggi tutto
Federico Filippi Spini - un giovane calciatore che promette bene

Federico Filippi Spini – un giovane calciatore che promette bene

di Luciano Tempestini settembre 2024 Al Cavallino Rosso di Valenzatico, da oltre cinquant’anni, pizze e bistecche vanno di pari passo con la passione calcistica. Qui i cuori battono prevalentemente per i nero azzurri e la famiglia Filippi ne è tifosa da quattro generazioni. Proprio parlando con loro abbiamo scoperto che hanno in casa un […]

Leggi tutto
Sealt - sessant'anni di attività

Sealt – sessant’anni di attività

di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia settembre 2024 Ci eravamo recati a Casini per visitare la ditta di infissi Sealt già nel 2014, in occasione dei loro primi cinquant’anni di storia. Oggi siamo stati a fare quattro chiacchiere con Alessandro Turi, da tredici anni alla guida della Sealt Infissi, in società col babbo Roberto. […]

Leggi tutto
Annalisa Vannelli - quarant'anni di attività  al servizio del benessere

Annalisa Vannelli – quarant’anni di attività al servizio del benessere

di Serena Michelozzi settembre 2024 Il centro estetico Oasi’s di Bottegone quest’anno compie ben 40 anni di attività. Le due sorelle Vannelli, Annalisa e Pola, hanno aperto il centro nel lontano 1984 e da allora hanno sempre portato avanti il loro negozio con grande passione e impegno. Pola, la sorella maggiore, dopo aver lavorato […]

Leggi tutto
Andrea Bonfiglio - allenatore ed educatore premiato a livello nazionale

Andrea Bonfiglio – allenatore ed educatore premiato a livello nazionale

di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia settembre 2024 Andrea Bonfiglio ha trentanove anni e nella vita lavora come contabile, e come giornalista pubblicista. Si è occupato anche di animare l’associazione Orizzonte Cultura, nel corso dei suoi dieci anni di attività, vincendo tra l’altro un premio per una sua poesia. Quello che ci interessa raccontare […]

Leggi tutto
I Borchi e il ristorante Sant'Andrea (una questione di famiglia)

I Borchi e il ristorante Sant’Andrea (una questione di famiglia)

di David Colzi settembre 2024 E’ sempre bello raccontare storie imprenditoriali che coinvolgono intere famiglie, soprattutto quando partono da zero, quasi come un azzardo, per poi trasformarsi in imprese di successo. Stavolta ci occupiamo della “Brigata Borchi” di Olmi, che il 9 agosto di quest’anno, ha festeggiato i primi dieci anni del proprio ristorante […]

Leggi tutto

Centovent’anni di crescita a sostegno del territorio

di Banca Alta Toscana settembre 2024 Nell’anno del suo 120° dalla fondazione, Banca Alta Toscana prosegue il proprio percorso di crescita e sostegno al territorio di riferimento. I risultati economico-patrimoniali approvati al 30 giugno 2024 sono ampiamente positivi: il primo semestre di quest’anno si è chiuso con un utile netto di oltre 10,2 milioni […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione settembre 2024 Un monumento intitolato a Giak nuotatore volante, è stato installato nell’area del campo di volo i Pinguini di Santonuovo. frequentato assiduamente dal giovane Pluripilota e Campione Italiano di acrobazia in aliante, tragicamente scomparso l’11 luglio 2022 in un incidente aereo. Qui il giovane aveva vissuto le prime esperienze di volo […]

Leggi tutto
Le intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari

di Paola Maria Mandelli settembre 2024 Spesso di fronte a sintomi come disturbi intestinali (gonfiore, meteorismo, stipsi, colon irritabile), acne e dermatiti, obesità, cefalea, emicrania, dolori premestruali, dolori articolari, disturbi dell’umore (irritabilità, depressione, e simili), si sente parlare di “intolleranza alimentare”. Va subito detto che i test per diagnosticarle non hanno alcuna base scientifica […]

Leggi tutto

Alluvione un anno dopo: cosa è cambiato?

di Giacomo Bini settembre 2024 Tra poche settimane sarà un anno dall’alluvione del 2 novembre 2023 e le notizie e le immagini che vengono dall’Emilia Romagna fanno paura. In quei territori a noi non lontani si è ripetuta una disastrosa alluvione a distanza di soli 16 mesi. Le televisioni trasmettono scene che sembrano di […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it