Archivio per la categoria Quarrata

Lotta al lavoro sommerso

Lotta al lavoro sommerso

di Daniela Gori giugno 2018 Una serie di controlli hanno portato recentemente a scovare varie situazioni anomale in alcune ditte sul territorio. Queste importanti operazioni di verifica erano già iniziate nel 2017 e tutt’ora stanno continuando con l’obiettivo di contrastare lavoro sommerso e contraffazione. Si tratta di azioni che hanno la finalità di favorire […]

Leggi tutto
Non ho l'età

Non ho l’età

di Carlo Rossetti giugno 2018 Non ho l’età per amarti, cantava una giovane Gigliola Cinquetti ai microfoni della Rai, in un lontano Festival di S. Remo. Poi arrivò anche per lei il tempo di amare.  C’è un’altra categoria di donne che non ha più l’età per amare, non tanto perché non si agiti dentro […]

Leggi tutto
Daniele Manetti e Legambiente

Daniele Manetti e Legambiente

di Daniela Gori giugno 2018   Già da tempo, dopo il Sindaco e il prete, ad Olmi non c’era nessuno più conosciuto di lui, ma da qualche anno la sua fama è accresciuta in tutta Quarrata, anzi in tutta la Provincia, grazie al suo attivo impegno come presidente di “Legambiente Quarrata”: il suo nome […]

Leggi tutto
Aido Quarrata e Serravalle Pistoiese - incontro col presidente Marco Campominosi

Aido Quarrata e Serravalle Pistoiese – incontro col presidente Marco Campominosi

di Marco Bagnoli giugno 2018 Abbiamo incontrato Marco Campominosi per farci raccontare il mondo di AIDO. Marco è perito elettronico presso la sede di Montemurlo della Nuovo Pignone; nel suo futuro c’è l’iscrizione all’Università e sicuramente ci sarà ancora AIDO. Dal 2007 è stato consigliere AVIS, per poi salire di grado e diventare, nel […]

Leggi tutto
Estate: tempo di bilance
Produzione miele 2018 - facciamo il punto con apicoltori locali

Produzione miele 2018 – facciamo il punto con apicoltori locali

di Daniela Gori giugno 2018 Quando si parla di miele bisognerebbe sempre considerare che si tratta di un alimento molto apprezzato già nell’antichità, quando ancora per dolcificare non esisteva lo zucchero e le popolazioni vissute nei secoli lontani, addirittura millenni avanti Cristo, lo utilizzavano non soltanto per scopi alimentari ma anche per fare medicinali […]

Leggi tutto
Fonte del Sasso Regino

Fonte del Sasso Regino

di Daniela Gori giugno 2018 Per evadere dalle angustie di una vita frenetica, dai rapporti sociali a volte soffocanti, per riscoprire anche per solo per mezza giornata il fascino silenzioso di luoghi immersi nella vegetazione incolta e un po’ misteriosa, il nostro Montalbano offre itinerari preziosi da percorrere a piedi. Una delle mete più […]

Leggi tutto
Diego Sarti - artista del legno

Diego Sarti – artista del legno

di Daniela Gori giugno 2018 Che Quarrata sia la città dove nella falegnameria l’artigianato si sposa spesso con doti artistiche è cosa risaputa. Ogni tanto si scopre qualche personaggio, che indubbiamente ha delle doti particolari e che da un pezzo di legno riesce a tirare fuori qualcosa di unico. Uno di questi è Diego […]

Leggi tutto
Erica Toccafondi - Così ho vinto la paura di parlare

Erica Toccafondi – Così ho vinto la paura di parlare

di Serena Michelozzi giugno 2018 «Non saltai nemmeno un giorno di corso. Non potevo permettermelo. Ogni giorno prendevo il treno e andavo a imparare a parlare». Erica Toccafondi, classe 1977, a causa della balbuzie abbandona gli studi e per diciotto anni lavora in un supermercato. Nel 2007 inizia il suo percorso di rieducazione del […]

Leggi tutto
Progetti per i ragazzi diversamente abili

Progetti per i ragazzi diversamente abili

di Daniela Gori giugno 2018 Nel comune di Quarrata, l’unica scuola secondaria di secondo grado è il Liceo artistico Policarpo Petrocchi, di cui è dirigente la dottoressa Elisabetta Pastacaldi coadiuvata dai professori Paolo Lini e Daniele Rossi. Si tratta di un distaccamento del liceo pistoiese, che offre molte opportunità di studio e approfondimento per […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it