Palio dei Rioni 2025

Palio dei Rioni 2025

di Daniela Gori

settembre 2025

Il Palio dei Rioni di Quarrata ha emozionato e portato un clima di divertimento e competizione in città anche quest’anno, e già bisogna pensare al 2026: il presidente del comitato Alessandro Cialdi ha invitato come ogni volta tutti i cittadini a partecipare più numerosi e sempre più attivamente alla vita del proprio rione mettendosi in gioco sia per competere che per aiutare nell’organizzazione. Perché non è cosa semplice tenere in piedi un torneo così articolato e ricco di eventi sportivi, dove occorre coordinamento e pianificazione. La speranza è che il Palio cresca, senza perdere quell’anima popolare che lo rende speciale.

La manifestazione, da tanti anni ormai radicata nella vita cittadina, organizzata dal comitato del Palio in collaborazione con le società sportive locali, con il patrocinio del Comune e il sostegno di Banca Alta Toscana e Mutua Alta Toscana, vede tradizionalmente in gara gli otto rioni storici: Drago, Giraffa, Istrice, Leone, Lupa, Orso, Pantera e Puma. E proprio il rione Puma ha vinto la gara più sentita, la partita di calcio senior battendo la Lupa. Ma anche quest’anno, per la quinta volta consecutiva, grazie alla somma dei punteggi di tutte le gare, a conquistare il tradizionale Palio è stato il rione Pantera. In Piazza Risorgimento, tra DJ set e street food è avvenuta la proclamazione ufficiale del vincitore tra l’esultanza del pubblico e degli atleti. Gli otto rioni si sono sfidati nel periodo estivo (tra fine maggio e luglio) in nove discipline: calcio senior, calcio giovanile, calcio esordienti, basket giovanile, padel, ciclismo (cronoscalata), mountain bike, burraco e podismo.

Ogni edizione si porta dietro storie, episodi memorabili e rivalità che diventano parte della memoria cittadina. Il regolamento, che prevede l’assegnazione del Palio sulla base dell’insieme dei risultati, permette praticamente a tutti i rioni di sperare di accumulare punti sufficienti per vincere anche se non hanno la possibilità di primeggiare in tutte le discipline. E il rione Pantera ancora una volta ha saputo mettere in campo atleti validi e la strategia vincente di accantonare punteggi significativi. Particolarmente suggestiva la gara podistica in notturna, che ha emozionato spettatori e concorrenti. La manifestazione quest’anno era partita ufficialmente il 29 maggio, quando si era svolta la consueta cena in Piazza Risorgimento: un momento di convivialità, socializzazione e senso di appartenenza, con l’aiuto di tanti volontari, per condividere la passione sportiva che il torneo porta alle stelle.

Dunque appuntamento alla prossima estate, auspicando che questa bella manifestazione mantenga sempre lo smalto e la vivacità che ha dimostrato in questi anni, con sempre nuove leve a dare una mano nella macchina organizzativa.

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it