di Alessandro Pratesi giugno 2025 Dal 15 maggio è possibile accedere alla propria dichiarazione precompilata: i modelli, disponibili “in sola lettura” già dal 30 aprile, possono essere eventualmente integrati, modificati o restituiti così come predisposti dal Fisco. Per permettere a tutti di sapere quali sono i passi principali per visualizzare e modificare la propria […]
Leggi tutto →Etica & Fisco: un equilibrio difficile
di Alessandro Pratesi dicembre 2024 Un tema tormentato, quello del rapporto fra contribuenti e Amministrazione Finanziaria: da un lato l’interesse pubblico, che chiama i cittadini al dovere di pagare le tasse, necessarie per ottenere servizi (sanità, assistenza sociale, istruzione, ecc.) e, per altro verso, il legittimo interesse privato a pretendere una tassazione equa e […]
Leggi tutto →Semplificazione fiscale: una chimera
di Alessandro Pratesi giugno 2023 Se fosse vera la narrazione dell’Agenzia delle Entrate potremmo concludere che, finalmente, le norme fiscali non sono più un dedalo inestricabile di complicati concetti. Così non è, purtroppo. Si legge, sul sito istituzionale, a proposito del modello 730 precompilato, che tale dichiarazione rappresenta un cambio di paradigma nel rapporto […]
Leggi tutto →Riforma e semplificazione fiscale – una promessa mai mantenuta
di Alessandro Pratesi marzo 2023 Da decenni si consumano dibattiti sull’abnorme complessità del sistema fiscale, che obbliga cittadini, imprese e i consulenti che li assistono a rispettare un calendario di adempimenti (e di versamenti…) non più sopportabili. Ebbene, pur muovendo dal presupposto che l’ordinamento tributario non può prescindere da tecnicismi e regole che richiedono […]
Leggi tutto →