Archivio per la categoria Montale

I Portoghesi – ovvero… per nulla, anche un clistere!

I Portoghesi – ovvero… per nulla, anche un clistere!

di Massimo Cappelli giugno 2020 Devo essere sincero, in questo mio spazio, questa volta, mi voglio togliere qualche sassolino dalla scarpa e per farlo userò il modo di dire che dà il titolo a questo “Concludendo”: il termine “Portoghesi”. Prima di tutto però voglio ringraziare le tantissime attività che ogni anno pianificano la pubblicità sul […]

Leggi tutto
Banca Alta Toscana – il nostro impegno per le famiglie e le imprese di Qua!

Banca Alta Toscana – il nostro impegno per le famiglie e le imprese di Qua!

di Banca Alta Toscana giugno 2020 Misure straordinarie ed agevolazioni ulteriori su mutui e liquidità, in aggiunta ai provvedimenti varati dal governo. Sono queste le azioni che Banca Alta Toscana Credito Cooperativo ha messo in campo per sostenere l’economia locale, alle prese con la crisi innescata dal Coronavirus. Fin dal mese di marzo, in […]

Leggi tutto
Covid 19: a che punto siamo?

Covid 19: a che punto siamo?

di Paola Maria Mandelli giugno 2020 La sovrabbondanza di notizie ha generato un grande allarme per la pandemia di Covid, ed ora nella fase due sta creando confusione, incertezze ed ansia. Bisogna premettere che allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, non esistono elementi sufficienti a suffragare ipotesi sul futuro andamento dell’epidemia. Pretendendo poi di dare […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2020 E’ morto all’età di 81 anni, Remo Nardi, l’uomo dei castagneti, l’alpino che ha dedicato la sua vita al bosco e alla montagna.  Gli avevamo dedicato un servizio anche su Noidiqua nel 2013.   Il suo mondo era Carpineta, una castagneta sopra il paese di Tobbiana che grazie al […]

Leggi tutto
Un convegno sulla sicurezza e il rapporto tra forze dell’ordine e cittadinanza

Un convegno sulla sicurezza e il rapporto tra forze dell’ordine e cittadinanza

di Daniela Gori dicembre 2019 Per partecipare al convegno “La sicurezza e il rapporto tra le forze dell’ordine e la cittadinanza” sono venuti a Montale il colonnello dei carabinieri Sergio De Caprio, noto col nome di “Capitano Ultimo”, e il maresciallo dei carabinieri Giuseppe Giangrande. Nel salone delle feste della Smilea sono stati accolti […]

Leggi tutto

Vaccini: il decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità su “fake news” e verità

di Paola Maria Mandelli dicembre 2019 È falso che: • I vaccini possono indebolire il sistema immunitario e portare alla comparsa di malattie autoimmuni. La nostra capacità di rispondere agli antigeni si sviluppa prima ancora della nascita e il sistema immunitario di un neonato è perfettamente capace di rispondere ogni giorno a migliaia di antigeni, […]

Leggi tutto
Sabrina Ginex - pittrice su ceramica

Sabrina Ginex – pittrice su ceramica

di David Colzi dicembre 2019 Sabrina Ginex è pratese di origine, ma tobbianese di adozione, avendo sposato un nostro concittadino, Ottaviano Agostini. Dopo il diploma all’Istituto d’arte di Firenze, entrò a lavorare per aziende quali “Azienda Artistica Decalcomanie” e “Cromocolor”, che producevano decalcomanie per supporti come ceramiche e porcellane. In pratica la nostra artista […]

Leggi tutto
Quercia di Stazione: raggiunto un accordo

Quercia di Stazione: raggiunto un accordo

di David Colzi dicembre 2019 Nel numero di settembre 2018, portammo alla vostra attenzione la grande quercia centenaria situata in località Stazione, visibile dalla provinciale pratese, posizionata proprio sull’argine del torrente Bure, vicino ai binari della ferrovia. Venne segnalata a noi da Bruno Tempestini, “Ispettore onorario della sovrintendenza archeologica per le zone di Montale, […]

Leggi tutto
Coro dell'amicizia Averardo Masini

Coro dell’amicizia Averardo Masini

di Marco Bagnoli. Ph: Foto Ottica Selene dicembre 2019 Costituitosi solo a maggio, il Coro dell’amicizia Averardo Masini ha fatto il suo debutto lo scorso 23 settembre in terra di Francia, a Senlis, città gemellata con Montale. Ideatore e motivatore di tutta l’operazione, è stato il nuovo presidente dell’Auser di Montale, Franco Pessuti, in […]

Leggi tutto
Una mela al giorno

Una mela al giorno

di Giacomo Bini dicembre 2019 Diamo il benvenuto in questo numero alla dottoressa Paola Mandelli che inizia la collaborazione con la nostra rivista nella rubrica “Una mela al giorno”, dedicata alla salute, quel bene inestimabile che può essere protetto meglio ascoltando qualche semplice ma prezioso consiglio di un medico di famiglia. Nel salutare la nostra […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it