di Giacomo Bini marzo 2025 Nell’alluvione del 2 e 4 novembre 2023 e nelle più recenti situazioni di allerta meteo tutta la cittadinanza di Montale ha potuto verificare quanto sia fondamentale il ruolo delle associazioni di volontariato nella protezione civile comunale. In particolare sono inserite in modo organico nel sistema della protezione civile tre […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2024 Importanti novità nei servizi e nelle attrezzature della Croce d’Oro di Montale. E’ già attivo dal 27 aprile scorso un ambulatorio infermieristico pediatrico aperto tutti i sabati dalle ore 10 alle ore 16. E’ un presidio che non ha uguali nella zona e offre, grazie alla presenza di infermieri […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2024 Carlo Rossetti: un pezzo da novanta! Questo modo di dire proviene dal gergo militare, il “pezzo” indica un cannone e “novanta” il calibro della bocca di fuoco. Viene usato comunemente per rappresentare una persona molto importante e noi lo abbiamo preso per comunicare lo spessore dell’amico Carlo Rossetti ed evocarne […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2023 Fin dal primo giorno dell’alluvione si è messa in moto la macchina degli aiuti e della solidarietà, da un lato con il sistema istituzionale della Protezione Civile e dall’altro, ma in stretta connessione col primo, il movimento solidale di associazioni e privati cittadini. E’ difficilissimo dar conto di tutto […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2022 L’autofficina Gori esiste dal 2009, «al servizio della nostra clientela», come dicono loro. Inoltre l’officina ha anche un “sottotitolo”, ovvero “Il Volante D’Oro”. E noi, curiosi come pochi, siamo andati a scoprire perché. Questo volante d’oro altro non è che il titolo spettante alla precedente versione […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2021 Mille euro, ricavati dalla vendita del libro fotografico di Gabriele Bellini su “Montale al tempo del Covid-19”, sono stati consegnati alla Misericordia e alla Croce d’Oro (500 euro a ciascuna associazione) come segno di riconoscenza per l’attività svolta dalle due organizzazioni di volontariato durante la pandemia. E’ stato lo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2020 La seconda ondata è stata più dura della prima, nei dati dei contagi ma soprattutto nello stato d’animo, segnato dalla preoccupazione e anche dalla paura. Ciò che ha resistito, uguale e più forte di prima, è stato lo spirito di solidarietà e l’impegno del volontariato. Stavolta il virus è […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2020 Da un paio di anni Montale è stato inserito tra le tappe del Cammino di San Jacopo, e i visitatori, a piedi, non hanno tardato ad arrivare: lo scorso 2 luglio Monia Martinelli, di Roma, è stata la prima pellegrina a farsi timbrare la credenziale di viaggio in Comune […]
Leggi tutto →