Posts Tagged Montale

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini settembre 2022 E’ stata realizzata la recinzione intorno alla zona scolastica dove si trovano la scuola dell’infanzia Rodari e la scuola primaria Nerucci. Questa era stata chiesta più volte dai genitori della scuola dell’infanzia che nei mesi scorsi avevavno lamentato ritardi nella realizzazione dell’opera. L’Amministrazione Comunale ha spiegato che il ritardo […]

Leggi tutto
il nostro ricordo di Giacomo Di Napoli

il nostro ricordo di Giacomo Di Napoli

di Piera Salvi settembre 2022 Su questo numero avremmo voluto raccontare un nuovo successo di Giacomo Di Napoli, da aggiungere agli altri che abbiamo raccontato negli anni passati. Dal 18 al 27 agosto, avrebbe dovuto partecipare ai Campionati mondiali di acrobazia in aliante a Issoudun, in Francia. Invece a quei Mondiali non ha partecipato […]

Leggi tutto
Cinque anni dopo l'incendio

Cinque anni dopo l’incendio

di Giacomo Bini settembre 2022 Le zone colpite dall’incendio del 2017, che divorò 370 ettari di bosco, offrono uno spettacolo desolante. I cinque anni trascorsi non hanno prodotto una ripresa del bosco e ci vorrà ancora molto tempo, forse ancora un decennio, per poter parlare di una rinascita. La natura non è stata ferma, […]

Leggi tutto
Restaurato il campanile di Tobbiana

Restaurato il campanile di Tobbiana

di Giacomo Bini giugno 2022 Non c’è nulla che rappresenti meglio l’identità di un paese del campanile della sua chiesa. Per questo la comunità di Tobbiana ha accolto con grande soddisfazione il restauro del campanile della chiesa di San Michele Arcangelo. «E’ il mio campanile», ha postato un residente del paese su facebook e il […]

Leggi tutto
il piccolo giardino - la grande passione di Dino Gabbolini

il piccolo giardino – la grande passione di Dino Gabbolini

di Marco Bagnoli giugno 2022 Abbiamo incontrato Dino Gabbolini, titolare di una fiorente – è proprio il caso di dire – attività. Eppure le cose non sono sempre state rose e fiori. Questa avventura lavorativa quasi ventennale era iniziata da un momento di crisi, di sfiducia, insomma, uno di quei momenti che a chiamarli […]

Leggi tutto
Nadia Lalam - una sarta di Casablanca a Montale

Nadia Lalam – una sarta di Casablanca a Montale

di Giacomo Bini marzo 2022 Nel centro di Montale, in via Fratelli Masini, per tradizione la strada dei negozi vicina alla piazza, c’è l’insegna “Orlo & Cucito”, la sartoria di Nadia Lalam, una donna di 41 anni, originaria di Casablanca in Marocco, che è venuta in Italia da immigrata e dal niente ha saputo […]

Leggi tutto
Piano strutturale: un modo per conoscere Montale

Piano strutturale: un modo per conoscere Montale

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2022 Il nuovo piano strutturale predisposto dall’Amministrazione Comunale contiene, come premessa alle previsioni urbanistiche, una serie di dati conoscitivi sul presente e sul passato di Montale che rappresentano una specie di fotografia del nostro paese dal punto di vista demografico ed economico. Per prima cosa viene descritto […]

Leggi tutto
Marbec - Un'eccellenza montalese in giro per il mondo

Marbec – Un’eccellenza montalese in giro per il mondo

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini settembre 2021 La Marbec è un’azienda che si occupa di prodotti chimici per la pulizia, trattamento e manutenzione di tutte le superfici di un immobile. Si tratta di una realtà solida e in continua crescita, i cui prodotti vengono commercializzati ovunque nel mondo. La sede si trova proprio […]

Leggi tutto
Nella Luci - un personaggio montalese raccontato in un libro

Nella Luci – un personaggio montalese raccontato in un libro

di Serena Michelozzi settembre 2021 “Nella Luci, un personaggio montalese” è il titolo di un volumetto scritto a più mani da coloro che ricordano con maggiore affetto la Nella, donna che ha dedicato tutta la sua vita alla parrocchia di Montale, tanto da poter dire che la Chiesa di San Giovanni Evangelista fosse come […]

Leggi tutto
Antonio Flùmeri - saxofonista

Antonio Flùmeri – saxofonista

di Marco Bagnoli giugno 2021 Oggi facciamo la conoscenza di Antonio Flumeri, con l’accento sulla “ù”; e gli accenti ci serviranno in questa storia, perché Antonio, che nella vita lavora presso un’azienda meccanica di Pistoia, ha anche una seconda vita, dorata e luccicante come lo strumento che ha scelto a 18 anni: il saxofono. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it