di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. agosto 2011 Oltrepassato Montale e il nucleo di Fognano, salendo lentamente gli ampi tornanti che ci allontanano sempre più dalla pianura, troviamo Tobbiana, precisa come l’avevamo lasciata. Ha percorso anche lei, proprio come noi, il cammino incerto e a tratti oscuro che tutto il nostro territorio si è […]
Leggi tutto →di David Colzi agosto 2011 Un rapper molto in voga fra i giovani, Caparezza, in una delle sue ultime canzoni, Goodbye Malinconia, canta tra ironia e serietà l’esodo che molti giovani intraprendono verso l’estero, al fine di realizzare i loro sogni lavorativi, proprio perché oggi in Italia, la situazione non è particolarmente favorevole. Esempio […]
Leggi tutto →di Loretta Cafissi Fabbri maggio 2011 Ingredienti per quattro persone: – 1 melanzana lunga – 1 peperone giallo – 3 zucchine – 500gr di pomodorini ciliegia -Olio q.b. sale, origano Preparazione: Scaldate il forno a 200 gradi. In una teglia antiaderente con un po’ di olio, fate un letto di pomodorini tagliati in […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli maggio 2011 Montale ha origine romana, come gran parte delle località del territorio circostante. Infatti, nel II e I secolo a.C. esisteva una stazione di sosta lungo la via Cassia, denominata Hellana, identificata successivamente con San Piero nella copia del XVII secolo di una carta romana. Montale era situata lì, in […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini maggio 2011 Voglia di estate, voglia di piscina. E a Montale c’è una piscina rimessa a nuovo da poco, attrezzatissima, che rappresenterà sicuramente un polo di attrazione della stagione estiva per le famiglie, i giovani e i bambini della zona. Una gran varietà di vasche, scoperte e coperte, per grandi e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini maggio 2011 La Misericordia di Montale è guidata da un nuovo presidente, l’avvocato Massimiliano Pieroni, che raccoglie la grande eredità di Giovanni Pierattini. Cosa si prova, avvocato, ad essere seduti sulla poltrona che fu di un uomo come Pierattini? Intanto, ho accettato questa carica per due motivi, il primo è che […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini maggio 2011 Montale-Agliana, una stazione ferroviaria a metà strada fra Prato e Pistoia, che ha dato il nome a tutta la zona che si chiama proprio “Stazione”, in territorio montalese ma molto più vicina al centro di Agliana. Una infrastruttura di grande importanza inaugurata, leggete bene, il 12 luglio del 1851, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini maggio 2011 Da quando è scomparso, il 2 novembre del 2009, a soli 44 anni, Paolo Perugi ha lasciato un grande vuoto nella comunità montalese. Perché ci manchi tanto non è difficile spiegarlo. Non è soltanto per i suoi meriti di calciatore professionista, che ha dato lustro al paese. Per Montale Paolo […]
Leggi tutto →di Fulvio Lenzi e Giacomo Bini Tratto dal quotidiano La Nazione maggio 2011 La Margine della Madonnina della Tosse, sulla strada che sale alla vecchia fornace di Santomato, si trova in stato di abbandono e degrado. Una volta, quando si usava dare la benedizione alla campagna, era testimonianza di quanto fosse viva la devozione […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini maggio 2011 Ancora un passo e ce l’avrebbe fatta il carabiniere Rolando Guazzini. Era arrivato sulla porta di una casa di contadini per cercare rifugio da un cannoneggiamento tedesco, che lo aveva sorpreso mentre si trovava in località Fangaccio a Montale, lungo la via Umberto I, alle sei del pomeriggio del […]
Leggi tutto →