Posts Tagged quarrata

Quando Don Camillo e Peppone... sono fratelli!

Quando Don Camillo e Peppone… sono fratelli!

di Massimo Cappelli maggio 2012 Amatissimi lettori, È il 14 giugno e nella posta trovo un invito per me alquanto singolare: l’ordinazione al presbiterato dell’amico don Maurizio Andreini per questo 29 giugno. Devo dire la verità, leggendo distrattamente “don Maurizio”, non ho capito subito, ma ho avuto un flashback che mi ha ricondotto a […]

Leggi tutto
Piero Meoni - macellaio e cinofilo

Piero Meoni – macellaio e cinofilo

di Piera Salvi maggio 2012 Piero Meoni il 2 maggio doveva festeggiare 40 anni d’attività come macellaio e salumiere doc, attività che svolgeva nel comune di Montale (a Fognano) con il figlio Filippo e la moglie Daniela. Ma non è riuscito ad arrivare a questa data: un male incurabile ha stroncato la sua vita […]

Leggi tutto

Conchiglie alle seppie con crema di noci e piselli

di Loretta Cafissi Fabbri maggio 2012 320 gr di pasta conchiglie    300 gr di seppie gia’ pulite  300 gr di piselli sgranati  12 gherigli di noci  1 cucchiaio di parmigiano grattugiato  1 bicchiere di brodo  1/2 bicchiere di vino bianco 1 cipollotto piccolo  6 cucchiai di olio extravergine di oliva  1 spicchio di […]

Leggi tutto

La rubrica del dott. Luigi Vangucci

dott. Luigi Vangucci maggio 2012 Spiegherò in maniera più semplice possibile due malattie correlate: Angina pectoris e Infarto del miocardio. Innanzi tutto la prevenzione è possibile se badiamo a tenere bassi: pressione del sangue, livello di colesterolo, trigliceridi e glicemia; mantenendo un buon peso forma senza tralasciare una corretta attività fisica, eliminando fumo e […]

Leggi tutto
Chiesa di San Giovanni Evangelista

Chiesa di San Giovanni Evangelista

di Marco Bagnoli maggio 2012   In origine era una pieve e sorgeva nel territorio di Villiano, che in seguito diventerà il paese di Montale; sconosciuta l’epoca certa della sua fondazione, la ritroviamo in una carta del dicembre 957, al tempo del re Berengario. Non si trovava però in prossimità di un abitato, bensì […]

Leggi tutto
La Montalina - storia della campana di Montale

La Montalina – storia della campana di Montale

di Marco Bagnoli maggio 2102 Vi racconto una storia che può suonarvi strana; quindi prestate orecchio, state in campana. Erano i tempi che Pistoia era ambiziosa e seguitava ingorda la sua espansione nella piana; sono i primi anni del Duecento e tutto va bene. Soltanto i conti Guidi le tengon testa, ben piantati a muso […]

Leggi tutto
Famiglia Spagnesi - 51 anni di tradizione ...e innovazione!

Famiglia Spagnesi – 51 anni di tradizione …e innovazione!

di Giacomo Bini febbraio 2012 Ugo Spagnesi, il nonno, ha fondato la ditta nel 1961. Marco, il figlio, l’ha lanciata a tutto campo nel mercato dell’edilizia e Massimo, il nipote, la sta proiettando verso le nuove frontiere delle energie alternative. Questa è la storia di una famiglia e di un’azienda montalese, la Spagnesi Edilizia, […]

Leggi tutto

Il Digestore Anaerobico

di Piera Salvi febbraio 2012 Al Calice, in territorio pratese al confine con Agliana, sembra allontanarsi l’ipotesi del mega termovalorizzatore e si prevede un digestore anaerobico. Ma anche per questo nuovo impianto è scattato il “No” all’ubicazione presso Calice, perché la zona è ad alto rischio di alluvioni e già interessata da diverse fonti […]

Leggi tutto

Lasagne con zucca e salsiccia

di Loretta Cafissi Fabbri febbraio 2012 Primo per 6 persone Ingredienti:    400 gr di pasta fresca  per lasagne  400 gr di zucca gialla  poco brodo 4 salsicce freschissime  100 gr di  formaggio parmigiano grattugiato   sale e pepe qb Per la besciamella: 1 litro di latte  60 gr di farina bianca  100 gr […]

Leggi tutto

Inceneritore Montale …lascia o raddoppia?

di Giacomo Bini febbraio 2012 Da oltre trent’anni l’inceneritore di Montale infiamma non solo i rifiuti ma anche gli animi; suscita proteste, genera paure, mobilita comitati, alimenta indagini scientifico-sanitarie e processi penali, condiziona pesantemente lo scontro politico e gli esiti elettorali. Qualunque cosa si pensi sui suoi effetti sulla salute e l’ambiente, quella ciminiera […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it