Alice Gavagni – giovane promessa del nuoto

Alice Gavagni – giovane promessa del nuoto

di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia

marzo 2025

La piscina si può dire che sia la sua seconda casa: Alice Gavagni a 19 anni ha già passato nell’acqua buona parte della sua vita. Il colpo di fulmine con il nuoto è scoccato da bambina, intorno ai 5 anni, quando è entrata in vasca per la prima volta all’Azzurra Nuoto di Prato e ha capito subito che non avrebbe voluto fare nessun altro sport. Il contatto con l’acqua, quell’assenza di peso e i suoni attutiti sentendo solo il rumore del proprio respiro, il movimento ritmico delle bracciate: anche solo per queste sensazioni Alice sarebbe stata disposta a sacrificare il suo tempo libero, a maggior ragione vedendo che non le mancava il desiderio di confrontarsi e di raccogliere le sfide con se stessa. Già dopo un paio d’anni si intuì che l’appuntamento con l’agonismo sarebbe stato il passo successivo. Gli allenamenti a poco a poco più intensi, negli impianti della Cogis di Montale, poi di nuovo all’Azzurra, adesso all’Acquarama di Pistoia, e i risultati non si sono fatti attendere, o, come dice lei «le mie soddisfazioni me le sono tolte».

E nella stagione 2018/19 è arrivata la prima di queste soddisfazioni: nei 100 delfino la qualificazione per le gare Nazionali a Riccione. Poi è salita sul podio in varie gare regionali, sia Uisp che Fin, fino ai recenti regionali estivi del 28 maggio 2024, a Livorno, quando è arrivata prima nei 50 delfino e prima nei 50 stile libero. «Per riuscire ad essere competitiva ho cominciato ad allenarmi in modo più intenso, praticamente tutti i giorni, stavo in acqua i pomeriggi dal lunedì al sabato e quasi tutte le domeniche avevo le gare» racconta Alice «ma non mi pesava perché mi sapevo organizzare, tra scuola e sport». Una grande soddisfazione per i suoi principali sostenitori, babbo Lorenzo e mamma Gianna, titolari del Bar Moderno di piazza Risorgimento a Quarrata, che in più di un’occasione l’hanno spronata e accompagnata nel percorso di crescita, insieme agli allenatori.

«Il babbo e il nonno soprattutto fanno un tifo sfrenato per me» dice Alice divertita «la mamma è più moderata, mi dice di pensare soprattutto a quello che mi dà più soddisfazione, nello sport o nella vita in generale. Loro mi hanno supportata in passato nei momenti di crisi che nel mondo dell’agonismo possono capitare, sia quando non si raggiungono subito gli obiettivi che ci siamo posti, sia quando la pressione si fa eccessiva».

Alice non ha però tralasciato neanche gli impegni scolastici e sta frequentando il quinto anno del liceo scienze applicate al Gramsci Keynes di Prato. «Avevo scelto di andare lì perché mi tornava più comodo per gli allenamenti che all’epoca facevo a Prato» ricorda la giovane nuotatrice quarratina «ora che si avvicina l’esame di Maturità lo studio mi prende molto più tempo, ho dovuto rallentare con la piscina e ho diminuito gli allenamenti a tre volte la settimana».

Alla soglia dei 20 anni si presenta il momento delle scelte per il futuro e Alice ha già pensato di iscriversi all’università, anche se non ha ancora deciso e sta valutando dove e a quale facoltà. Abbracciare l’agonismo per raggiungere le alte vette sportive implica però che sull’altro piatto della bilancia ci sarà una serie di rinunce, talvolta anche frustranti. Parlando con lei si percepisce la sua ricerca di un equilibrio tra lo sport e quegli impegni quotidiani che fanno parte della vita dei suoi coetanei: avere tempo non solo per lo studio ma anche per una serata con il fidanzato o con gli amici, per un film al cinema, andare a visitare una mostra o fare qualche viaggio. «Per il momento pensiamo ad affrontare gli esami di Maturità e a prendere il diploma» ammette Alice.«Come dicevo prima, nel nuoto ho raccolto le mie soddisfazioni, lo sport insegna tanto, aiuta a forgiare il carattere, ad avere abitudini “sane”, si impara a porsi degli obiettivi e a impegnarsi per raggiungerli. per quanto riguarda il mio futuro, è tutto ancora da scrivere!»

Per la location del servizio fotografico, si ringrazia: Acquarama Nuoto Pistoia

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it