di Daniela Gori settembre 2025 Il Palio dei Rioni di Quarrata ha emozionato e portato un clima di divertimento e competizione in città anche quest’anno, e già bisogna pensare al 2026: il presidente del comitato Alessandro Cialdi ha invitato come ogni volta tutti i cittadini a partecipare più numerosi e sempre più attivamente alla […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2025 Serena è una ragazza di 16 anni come tante: studia al Liceo e divide le sue giornate fra i libri e lo sport, che nel suo caso è il pattinaggio. Però ciò che la distingue da molte sue coetanee sono i risultati. Infatti, oltre ad andare […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2025 Continua la nostra visita all’interno del Museo etno-demo-antropologico Casa di Zela di Quarrata, sempre alla ricerca di oggetti curiosi, appartenenti al nostro passato recente. Ad aiutarci in questo viaggio c’è ancora una volta Ernesto Franchi, responsabile e guida del plesso. Si tratta indubbiamente di uno degli […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2025 Non stupisce che gli artisti abbiano uno sguardo quasi profetico e così è stato anche per Andrea Dami, l’autore tra le molte altre opere delle famose sculture sonore alcune delle quali sono ospitate anche a villa Smilea a Montale. Deceduto due anni fa in un incidente stradale insieme alla […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2025 Sul suo biglietto da visita in stile Art nouveau, Paolo Gori ha fatto scrivere in maiuscolo: AUTO MOTO RICAMBI D’EPOCA. Sembra proprio un lavoro curioso e noi siamo andati a capire di cosa si tratta, parlandone con lui. Classe 1956, Paolo è innanzitutto figlio di Giorgio […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2025 Rendere più fruibili i siti storici: è una delle sfide proposte a livello europeo dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, in particolare con il Goal 11 (Città e Comunità Sostenibili), che mira a proteggere il patrimonio culturale e renderlo accessibile. Questo si attua potenziando la fruizione pubblica e la […]
Leggi tutto →di Redazione settembre 2025 “Fai volare il tuo talento” è un progetto di educazione civica per le scuole ispirato alla esperienza di vita di Giacomo Di Napoli, il campione di aliante acrobatico tragicamente deceduto in un incidente durante un allenamento nell’estate del 2022. Il progetto “educativo e motivazionale” è promosso dall’“Associazione Giak Nuotatore Volante” […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2025 «Per le disastrose alluvioni quarratine è essenziale fornire dati e precisazioni in modo tecnico e trasparente. Occorre combattere l’ignoranza attraverso un’informazione corretta su tutta la situazione e per questo motivo noi volontari di Legambiente Quarrata stiamo cercando di dare il nostro contributo, operando in collaborazione con i tecnici del […]
Leggi tutto →









