di Serena Michelozzi marzo 2025 Gianfranco Gaggioli, noto pittore quarratino, nasce a Colle di Quarrata, dove ancora oggi vive e lavora, ed ha il suo laboratorio artistico. Visitare il suo atelier di opere e conoscerlo personalmente (dopo averne sentito tanto parlare) è stata un’esperienza immersiva in un mondo intriso di colori, genuinità e gentilezza. […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2025 Ardiana Dajti, di nazionalità albanese, alla sola età di ventisei anni sceglie di stare con l’uomo che ama di trasferirsi in Italia. Da molti anni è residente a Quarrata dove lavora nella piccola impresa di famiglia e si dedica alla sua grande passione per l’arte, tra scrittura poetica e […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2025 Via di Lucciano: buone notizie per l’apertura del cantiere, prevista per metà aprile. Mentre il maltempo con allerta rossa di metà marzo 2025 ha preso di mira un’altra volta le zone del Montalbano, con smottamenti importanti che si sono riversati anche sulla angusta viabilità collinare, è stato intanto dato […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2025 Francesca ha 26 anni appena compiuti, è redattrice editoriale e Web SEO editor. Cura podcast e rubriche di attualità, occupandosi principalmente di diritti e parità di genere. Come ti sei avvicinata alla scrittura? Quali sono i tuoi autori di riferimento? Ho cominciato a scrivere da bambina: appena ho imparato […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2025 Atelier Nieri in via Montalbano oltre che essere Official Store, vetrina importante per le creazioni del brand di poltrone e divani, che da oltre novant’anni è espressione di sapere artigiano made in Italy, è anche uno spazio dove fare incontri che abbiano una ricaduta nella comunicazione, nell’immagine e nella […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2025 “C’erano una volta le favole di una volta”. Potremmo iniziare così il nostro discorso, ammiccando, con un gioco di parole, al classico inizio di ogni fiaba. Pare infatti che oggi non ci sia più spazio per molte delle novelle con le quali sono cresciuti generazioni di bambini; o per […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2025 Foto: Fulvio Pastorino Nel 2019 portammo alla vostra attenzione il nostro vignettista Massimo Borgioli, autore della rubrica “Qua si ride”, e non per rimarcare le sue qualità di disegnatore, ma per raccontarvi delle sua doppia vita. Infatti una volta riposti lapis e chine, lui indossa i panni di Johnny […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi marzo 2025 Il mal di stomaco è un disturbo molto comune, ma quando diventa persistente potrebbe essere segno di problemi più seri, come la gastrite o l’ulcera gastrica. Sapere di cosa si tratta, quali sono i sintomi e come prevenirli può aiutare a migliorare la qualità della vita e a evitare […]
Leggi tutto →