Archivio per la categoria Quarrata

I disturbi dell'apprendimento

I disturbi dell’apprendimento

di Paola Maria Mandelli marzo 2025 I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. I DSA sono classificati in base alla difficoltà specifica. Dislessia: disturbo specifico della lettura che si manifesta […]

Leggi tutto
Il club degli atleti - 24 anni al servizio della “regina degli sport”

Il club degli atleti – 24 anni al servizio della “regina degli sport”

di David Colzi marzo 2025 Parlare con gli amici de “Il club degli atleti” ci smuove sensazioni contrastanti. Da un lato c’è il piacere nel vedere il loro entusiasmo rimasto inalterato in questi primi ventiquattro anni di attività, dall’altro partecipiamo al loro rammarico in quanto sono costretti ad allenarsi in una struttura, quella dello […]

Leggi tutto
Banca Alta Toscana sostiene il Fondo Solidarietà e Salute

Banca Alta Toscana sostiene il Fondo Solidarietà e Salute

di Banca Alta Toscana marzo 2025 Banca Alta Toscana aderisce al progetto per il Fondo Solidarietà e Salute, attivo da oltre dieci anni con la collaborazione di Misericordia di Pistoia, Caritas Diocesana e Ordine dei Medici di Pistoia. Il Fondo ha lo scopo di supportare persone prive di assistenza sanitaria o che, pur trovandosi […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Redazione dicembre 2024 E’ stato presentato presso lo spazio famiglie dei Nidi d’infanzia Il Calicanto e Il Girotondo in via Lippi a Quarrata, “La Casa Rossa”, il libro postumo di Fiorenzo Gori, disegnatore, pedagogista, insegnante di tecnologia alla scuola media di Montale, deceduto nel 2023. “La Casa Rossa” non è solo un libro […]

Leggi tutto
Noduli alla tiroide: cosa fare?

Noduli alla tiroide: cosa fare?

di Sandro Giannessi dicembre 2024 I noduli alla tiroide sono piccole formazioni benigne che si sviluppano all’interno della tiroide, una ghiandola endocrina situata nel collo, deputata alla produzione di ormoni essenziali per il metabolismo. I noduli tiroidei sono più comuni nella popolazione femminile e in genere la loro scoperta avviene per caso. Quando preoccuparsi? Benché siano molto frequenti (il […]

Leggi tutto
Una scultura per lo stadio Raciti - ecco il progetto

Una scultura per lo stadio Raciti – ecco il progetto

di Daniela Gori dicembre 2024 Sarà “Trame Rinascimentali: un ponte tra passato e presente” la scultura in acciaio che abbellirà il campo sussidiario dello Stadio Comunale Filippo Raciti, posizionata accanto ai nuovi spogliatoi. L’opera del designer Samuele Caselli, ventiquattrenne quarratino prossimo alla laurea in architettura, e progettata in collaborazione con l’artista del legno Diego […]

Leggi tutto
Francesca Pieraccini - tutti gli interessi di una cantante di talento

Francesca Pieraccini – tutti gli interessi di una cantante di talento

di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia dicembre 2024 Al giorno d’oggi siamo ormai abituati a sentire cantanti un po’ da tutte le parti, in televisione, sul telefono, in macchina, alla radio mentre siamo dal dottore. Molti di loro sono dei validi e giovani talenti; altri ci fanno proprio dire che al giorno d’oggi cantano […]

Leggi tutto
9° “Festa dell'uva” a Quarrata

9° “Festa dell’uva” a Quarrata

di Redazione dicembre 2024 9° “Festa dell’uva” a Quarrata. Anno 1938. Si trattava di una manifestazione nata sotto il regime fascista che venne promossa durante tutti gli anni ’30. L’ultima fu quella del 1939, quando in Europa era già scoppiata la guerra. La foto sopra ripropone dunque la penultima edizione e qui si riconosce […]

Leggi tutto
La crisi economica e quella morale

La crisi economica e quella morale

di Giacomo Bini dicembre 2024 Un augurio per il nuovo anno alla nostra piana potrebbe riguardare molti temi, da quello idrogeologico a quello della viabilità, ma noi vogliamo scegliere un augurio di ripresa economica visto che veniamo da un anno di calo della produzione industriale. Il nostro Buon Anno 2025 mira innanzitutto ad un’inversione […]

Leggi tutto
Cambiamento climatico

Cambiamento climatico

di Massimo Borgioli dicembre 2024

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it