di Marco Bagnoli settembre 2023 Oggi siamo andati dal dottore. Ma niente paura, stiamo tutti bene. E tanto poi anche il dottore è ormai in pensione. Ma certo un medico resta sempre un medico, anche quando cessa la sua professione. Ce lo ha spiegato appunto Filiberto Chilleri, dal primo di agosto felicemente in pensione. La […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2023 Perdersi, si sa, non è un granché positivo. Ma se non ci si perde non possiamo poi provare la felicità immensa nel ritrovarsi. Io e Milva Maria Cappellini, in quasi cinquant’anni, ci siamo persi un paio di volte, ma con enorme gioia ci siamo entrambe le volte ritrovati: la prima […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2023 Anita Provenzano, quarratina 19enne, dopo aver terminato gli studi al Liceo Artistico con l’indirizzo di Discipline Pittoriche, ha deciso di lavorare insieme al suo babbo, Gustavo Provenzano, titolare della Guti Metal, per un anno… come fabbro! Curioso il percorso che l’ha portata a questa scelta, per alcuni versi inusuale […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2023 Oramai da diversi anni alcuni rimedi orientali per il benessere del corpo, sono ampiamente utilizzati anche in Italia e tante persone ne traggono beneficio. Certamente negli ambienti medici ufficiali, incontrano ancora un po’ di diffidenze, ed è molto difficile poter usare termini come “paziente”, “medicina”, “patologia”, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti. Foto: Andrea Gori giugno 2023 Un altro amico se n’è andato. Ferdinando Faralli, meglio conosciuto come Fernando, ci ha lasciati prematuramente suscitando il dolore della famiglia, degli amici e di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Fotografo professionista per circa quarant’anni la sua compagna è stata la macchina fotografica, con […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2023 E’ stata la candidata più votata, seconda a Marco Mazzanti, ed è arrivata prima tra le donne. Capogruppo consigliera della coalizione di centrodestra, Irene Gori, rivelazione di Fratelli d’Italia con i risultati exploit alle ultime politiche (32% di voti a Quarrata) porta in consiglio comunale la voce femminile dell’opposizione. […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2023 Negli anni passati ho parlato con tutti i sindaci di Quarrata, dal dopoguerra ad oggi, ricordando anche i due che non ci sono più: Amadori e Caramelli. Gabriele Romiti è l’ottavo, ed essendo stato eletto da appena un anno, non ho ancora avuto occasione di intervistarlo. Oggi sono qui […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2023 È di Quarrata il più giovane professore avvocato ad aver conseguito l’Abilitazione scientifica nazionale (di II fascia) per l’insegnamento della Procedura penale. Si chiama Marco Cecchi, abita a Vignole e a soli 30 anni ha raggiunto questo importante traguardo, che normalmente si conquista, non demordendo dopo il dottorato, all’incirca […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2023 Il 7 gennaio di questo anno ci ha lasciati, all’età di 80 anni, Carlo Bonechi il “dottore delle radio”, come lo aveva definito anche il nostro Carlo Rossetti, quando gli dedicò un articolo nel 2013. In effetti quel titolo onorario era più che appropriato, vista l’infinita passione che Bonechi […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2023 Santino Finocchi è scomparso, lasciando nel dolore la famiglia e i molti amici, increduli per una morte così prematura. Possiamo parlare di lui come di un’istituzione. Amico di tutti, nel vero senso della parola, era una persona molto intelligente, esuberante, poliedrica e generosa. Tracciare una sua biografia sarebbe una […]
Leggi tutto →