di Marco Bagnoli dicembre 2024 Elisa Buoncompagni è una giovane illustratrice di ventidue anni. È ormai prossima a fare della sua passione e del suo talento un mestiere vero e proprio, ma la strada su cui corre parte da lontano. Da bambina le piaceva un sacco disegnare, ma a tutti i bambini piace farlo, […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2024 Il settore dell’estetica è ormai in continua crescita, in quanto moltissime persone scelgono di investire il proprio denaro per migliorare il loro aspetto attraverso trattamenti o anche tipologie di intervento più invasive. Tuttavia è solito che ogni tanto qualcosa – purtroppo – vada storto o comunque non si sia […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2024 «Per me la scrittura si compone di respiri e approfondisce il mio senso di appartenenza alla vita. È la voce del silenzio che risorge dal caos di pensieri brulicanti. È un viaggio necessario di cui non posso fare a meno e grazie al quale la mia esistenza si completa. […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2024 Ha contribuito alla formazione primaria di schiere di alunni e alunne del Comune di Quarrata: Maria Eva Paolini è stata una insegnante che ha raccolto tante soddisfazioni anche perché, curiosa e perennemente aggiornata, non si è mai tirata indietro di fronte alle sfide e alle novità. Nel corso degli […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2024 Due giovani vite spezzate. I loro sogni, le ambizioni, i progetti, i sentimenti, restano nei ricordi delle famiglie e degli amici più cari, negli affetti sinceri di chi non potrà mai più dimenticarli. Per questo, alla loro memoria, sono nati generosi gesti di solidarietà nei confronti di altri giovani. […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2024 Se pensiamo al passato, specie quando non si è più giovani, è possibile che la mente compia un’operazione di selezione. Essa fa affiorare alla memoria i ricordi più gratificanti, rimuovendo nel contempo tutto il resto, per una scelta dettata dal cuore, complice la nostalgia. Sebbene il passato abbia i […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2024 Si chiamava Valentino Persello, e per tanti di queste parti era semplicemente il muratore della chiesa di Buriano. Ma in realtà è stato molto di più. Era nato in Friuli, a Maiano, Udine, il 6 ottobre del 1931. Era ragazzo durante la guerra, sotto le bombe, avanti e indietro […]
Leggi tutto →