Posts Tagged arte

Cristiana Bidoli - poetessa e scrittrice

Cristiana Bidoli – poetessa e scrittrice

di Serena Michelozzi dicembre 2024 «Per me la scrittura si compone di respiri e approfondisce il mio senso di appartenenza alla vita. È la voce del silenzio che risorge dal caos di pensieri brulicanti. È un viaggio necessario di cui non posso fare a meno e grazie al quale la mia esistenza si completa. […]

Leggi tutto
Francesco Fabbri - il nuovo mister del Quarrata Olimpia fra sport e musica

Francesco Fabbri – il nuovo mister del Quarrata Olimpia fra sport e musica

di Piera Salvi giugno 2023 Quarant’anni e due grandi passioni: lo sport e la musica. Francesco Fabbri, ex bomber dilettante, responsabile marketing del Pistoia basket, dalla prossima stagione mister del Quarrata Olimpia, ha iniziato come giocatore nelle giovanili dell’Aglianese calcio, passando poi a Scandicci, Sestese, Vernio, Quarrata, Borgo a Buggiano, Montemurlo. Per 18 stagioni […]

Leggi tutto
Irene Gradi - giovane pittrice di talento

Irene Gradi – giovane pittrice di talento

di Marco Bagnoli giugno 2023 Il sole di fine maggio è già accecante come quello estivo. Per riprenderci da quest’abbaglio non ci resta che tornare ai colori – a quelli vividi di una giovane artista promettente, Irene Gradi.  Irene ha ventitré anni, una laurea fresca fresca di lode, e già una serie di felici […]

Leggi tutto
I carbonai di Casini - l'arte di “arrangiarsi”

I carbonai di Casini – l’arte di “arrangiarsi”

di David Colzi. Foto: Archivio Museo Casa di Zela settembre 2022 Non è possibile parlare della storia di Casini senza rammentare il lavoro del carbonaio, un mestiere che fino agli anni ’60, cioè fino al diffondersi delle cucine a gas, ha dato lavoro a tante persone e sfamato intere famiglia. Col termine “carbonaio” intendiamo […]

Leggi tutto
Progetto Arboreo

Progetto Arboreo

di Daniela Gori marzo 2022 “Arboreo – Alle radici della Comunità educante”, può sembrare a prima vista un semplice progetto per far capire ai giovani l’importanza delle aree verdi, tramite la loro tutela e la loro cura.  Promosso dalla cooperativa Gemma e dall’associazione Pozzo di Giacobbe di Quarrata, con la partecipazione degli istituti comprensivi […]

Leggi tutto
La vita di Roberto

La vita di Roberto

di Giacomo Bini. Foto: Adriano Tesi dicembre 2021 Una rivista come la nostra, che ha sempre valorizzato le eccellenze del territorio, ha il dovere di onorare il maestro Roberto Catinari, la cui morte, il 9 novembre scorso, ha suscitato cordoglio a livello nazionale e internazionale. A Catinari e alla sua straordinaria arte anche la […]

Leggi tutto
Oretta Innocenti - la regina di Dreone

Oretta Innocenti – la regina di Dreone

di Luciano Tempestini dicembre 2019 Riprendiamo dagli Appunti di redazione dell’ultimo numero, dal titolo: “Raccontiamo il nostro boom”, nel quale il nostro direttore Giacomo Bini, invitava i non più giovani a raccontare i loro trascorsi, le storie di vita vissuta, quel percorso del secolo che oramai da un ventennio abbiamo lasciato; e quindi quale […]

Leggi tutto
Chetti Barni - storica dell'arte

Chetti Barni – storica dell’arte

di Carlo Rossetti dicembre 2018 Mi accingo a parlare della professoressa Chetti Barni storica dell’Arte, ma non so, conoscendola, se prevalgono in me l’ammirazione per le sue indubbie capacità professionali, oppure la stima e la considerazione per le qualità umane. Ma si può dire che i due aspetti si fondono perfettamente e contribuiscono insieme […]

Leggi tutto
Gian Luca Guasti - il “dentartista”

Gian Luca Guasti – il “dentartista”

di David Colzi settembre 2018 Mi sono sempre chiesto come mai i medici abbiano un rapporto privilegiato con l’arte… Io sono convinto che tanto studio e la visione di tavole anatomiche realizzate dagli artisti nei secoli passati, stimolino i nostri professionisti della salute ad avere un’apertura mentale verso la creatività. Per rendersene conto, basta entrare […]

Leggi tutto
Athos Venturi - il piacere della poesia

Athos Venturi – il piacere della poesia

di Carlo Rossetti giugno 2017 C’è in tutti noi il desiderio e la necessità di esternare sentimenti, pensieri e stati d’animo. Si può fare verbalmente, attraverso la scrittura o l’arte, qualunque essa sia. Athos Venturi ha scelto per raccontare e raccontarsi un mezzo ideale per eccellenza, la poesia, una delle forme più elevate dell’espressione […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it