di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2018 Il dottor Eufrasio Girardi svolge da quasi vent’anni la funzione di Coordinatore donazioni e trapianti dell’Usl nella zona di Pistoia ed anche quella di Coordinatore della donazione di sangue cordonale nei centri nascita di Pistoia e di Pescia. E’ un ruolo in cui le competenze professionali, che […]
Leggi tutto →di Rosita Testai settembre 2018 La prima bicicletta costruita da Vinicio Magni sul modello realizzato cinquecento anni fa da Leonardo da Vinci, sarà esposta alla Fortezza da Basso di Firenze nel 2019 per le Celebrazioni Leonardesche. Il racconto di Vinicio Magni sull’artigianato del mobile nel ‘900 a Quarrata sarà pubblicato dal Consiglio Regionale Toscano nella […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2018 Il compianto comico mio amico Niki Giustini in un suo sketch dove rappresentava un cliente ed un bottegaio recitava così: «Che me lo dà un etto e mezzo di prosciutto?» «Certo signore» rispondeva il bottegaio mettendo sulla bilancia un foglio di carta gialla spesso tre millimetri. Il cliente allora: «Oh […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Neri Christian Limbostudio. settembre 2018 Ha sempre avuto la passione per la musica, la giovane Luna Agostini, oggi diciottenne: fin da bambina ha dimostrato un grande interesse per le 7 note, e una voce intonata e gradevole. Per questo motivo e soprattutto per le insistenze di Luna, mamma Samantha ha deciso […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Marcello Biancalani settembre 2018 Ha sempre dato un importante contributo alla comunità di Vignole durante il corso della sua lunga vita la maestra Maria Matelda Marini, deceduta a Montemagno di Quarrata a 92 anni il 29 luglio scorso. Soprattutto sarà ricordata per il coro di Santa Cecilia, da lei fondato e […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2018 Emma, a guardarla bene da vicino, col suo fisico minuto, il bel sorriso ancora da bambina e con la sua timidezza nel rispondere alle domande, non pare certo una “tosta”… eppure, a soli 14 anni, può già vantare di stringere alla vita la cintura nera di Karate […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini settembre 2018 Il cerume costituisce il fisiologico prodotto delle ghiandole ceruminose, situate nella parte più esterna del condotto auricolare, e aiuta a mantenere l’orecchio pulito, imprigionando sostanze dannose per la membrana del timpano. La sua eliminazione fisiologica verso l’esterno è favorita dalla cute che si esfolia continuamente (autopulizia) e dal movimento delle […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2018 Dina è nata nel giorno di Natale del 1917, quindi lo scorso 25 dicembre è stata una data importantissima per lei, perché ha spento 100 candeline. Si tratta di una figura molto nota nella nostra comunità, sia perché ha vissuto sempre a Quarrata, sia perché è stata la moglie di […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2018 Siamo andati a trovare a casa un altro grande personaggio di qua: il dottor Athos Capecchi, medico quarratino, e ci siamo fatti raccontare un po’ della sua storia professionale, risultata quasi interamente collegata all’Ospedale Caselli. Infatti, con la sua intuizione e la sua determinazione, il dottor Capecchi ha contribuito a […]
Leggi tutto →