il nostro ricordo di Meri Malucchi

il nostro ricordo di Meri Malucchi

di Daniela Gori

settembre 2025

Tutto il mondo della pallavolo toscana è accorso a Quarrata, il 26 luglio, nella chiesa di Santa Maria Assunta per portare l’ultimo saluto a Meri Malucchi, scomparsa a 58 anni a causa di un tumore.

L’ex pallavolista allenatrice originaria di Mastromarco, nel comune di Lamporecchio, abitava ormai da tanti anni a Quarrata. Sui campi di pallavolo infatti aveva conosciuto il marito, il coach pallavolistico quarratino Mauro Innocenti. A celebrare la loro unione con rito civile a Lamporecchio era stato l’allora sindaco Stefano Marini. Meri era una delle pallavoliste più forti della provincia di Pistoia, e poi una volta lasciata l’attività agonostica era diventata una allenatrice molto apprezzata. Tutti color che l’hanno conosciuta, e non solo nel mondo dello sport, ne ricordano la grande passione, l’entusiasmo nel lavoro e nella vita. La sua voglia di vivere la spingeva perfino a sdrammatizzare la malattia, pur intuendone la gravità. Della forza di volontà, del legame tra sport e benessere, parlò anche a novembre 2024, durante il convegno “L’atleta al centro” organizzato al forum di Banca Alta Toscana dall’associazione Giak Nuotatore Volante. Soprattutto Meri volle parlare del suo progetto, “Alziamo il muro“. Con questo nome, ripreso dalla pallavolo, ha dato il via a una raccolta fondi, per acquistare un macchinario da utilizzare in sala operatoria.

«Cari amici e amiche, come sapete sono viva grazie al professor Santonocito dell’Ospedale di Livorno e alla sua fantastica équipe» aveva scritto sulle sue pagine social «Mi vorrei sdebitare permettendo anche ad altre persone di poter avere una nuova possibilità di vita. Mi hanno chiesto di aiutarli ad acquistare un macchinario che utilizzerebbero in sala operatoria. Si tratta di un’interfaccia microscopio di Zeiss Kinevo con il relativo software che è prodotta dalla Medtronic Italia S.p.A. di Milano al costo di 40mila euro oltre Iva. Ho aperto una pagina sul sito specializzato in crowdfunding www.eppela.com dedicata a questo progetto, al seguente indirizzo https://www.eppela.com/alziamoilmuro. A questo link troverete tutte le istruzioni e la procedura per fare la donazione in sicurezza. Se mi darete il vostro contributo ci faremo un bel regalo che offrirà nuove opportunità ai malati di tumore e per me sarebbe un sogno che si realizza, restituire qualcosa a chi mi ha dato tanto. Potete dare un contributo di qualsiasi somma, la piattaforma vi chiederà i vostri dati per la vostra sicurezza, per sapere chi mi sta dando un aiuto e restituirvi la somma qualora non si raggiungesse il traguardo. Ma noi lo raggiungeremo, ne sono sicura».

Purtroppo Meri non ha avuto il tempo per vedere realizzato il suo sogno. Ma la raccolta ha già raggiunto oltre la metà della somma necessaria e sarebbe davvero un peccato far fallire questo progetto. Lo dobbiamo a Meri, alla sua forza e al suo sorriso.

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it