-
“L’oro dei poveri” – lo spettacolo tratto dal libro della professoressa Covizzoli
di Daniela Gori marzo 2025 “L’oro dei poveri“, lo spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro della professoressa Alessandra Covizzoli “Dallo sciopero delle trecciaiole al canto del Biancofiore“, già rappresentato a Quarrata, è stato portato anche a Firenze con successo. Messo in scena dalla Compagnia per l’Acquisto dell’Ottone, con la regia di Andrea Bianconi e...
Leggi tutto →
-
il nostro Johnny Depp
di David Colzi marzo 2025 Foto: Fulvio Pastorino Nel 2019 portammo alla vostra attenzione il nostro vignettista Massimo Borgioli, autore della rubrica “Qua si ride”, e non per rimarcare le sue qualità di disegnatore, ma per raccontarvi delle sua doppia vita. Infatti una volta riposti lapis e chine, lui indossa i panni di Johnny...
Leggi tutto →
-
Francesca Pieraccini – tutti gli interessi di una cantante di talento
di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia dicembre 2024 Al giorno d’oggi siamo ormai abituati a sentire cantanti un po’ da tutte le parti, in televisione, sul telefono, in macchina, alla radio mentre siamo dal dottore. Molti di loro sono dei validi e giovani talenti; altri ci fanno proprio dire che al giorno d’oggi cantano...
Leggi tutto →
-
I centocinquant’anni della filarmonica
di Daniela Gori settembre 2024 150 anni: è il traguardo che la filarmonica Giuseppe Verdi di Quarrata festeggia nel 2024. Istituzione apprezzatissima sul territorio, è l’associazione storicamente più longeva del Comune di Quarrata, tanto che nel 2011 per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Consiglio Comunale, all’unanimità con tutti gli schieramenti politici...
Leggi tutto →
-
I Delittanti – vent’anni di cene con delitto
di Marco Bagnoli settembre 2024 Festeggiano quest’anno il ventennale della loro costituzione, imperversando con successo attorno alle tavole di almeno tre province. Sono i Delittanti: qualcuno muore, qualcun altro finisce in manette, e sempre tutto per finta. L’idea sembra essere venuta proprio alla regista in pectore, Elena Bonechi, che nel 2004 era una volontaria...
Leggi tutto →
-
Coro parrocchiale Santa Maria Assunta
di David Colzi marzo 2024 Il coro parrocchiale di Santa Maria Assunta di Quarrata è una realtà storica della diocesi, che ha visto negli anni generazioni di fedeli di tutte le età avvicendarsi nelle sua fila. Si tratta dunque di un punto di riferimento della nostra comunità, che però non è mai stato evidenziato...
Leggi tutto →
-
Coconaz – aggrappandosi al Rock!
di Marco Bagnoli marzo 2024 Abbiamo incontrato i Coconaz, perché ci piaceva di ascoltare un po’ di musica fresca e divertente. I Coconaz si formano nel 2018, attingendo direttamente al rock degli anni Novanta, come Red Hot Chili Peppers, Blur, Green Day e Oasis. Ma non solo. Ciascun Coconaz custodisce in cuor suo un...
Leggi tutto →
-
Banana Split – 20 anni di cartoni animati
di David Colzi marzo 2024 «Non dimenticate mai di essere stati bambini». Con questa frase, i Banana Split concludono ogni loro concerto, e noi non lo abbiamo scordato, così come non ci siamo dimenticati di questa Cartoon Cover Band nata a Quarrata nel 2004. Infatti a quindici anni esatti dal primo articolo dedicato a...
Leggi tutto →
-
Scuola di musica Harmony – 40 anni di attività
di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia marzo 2024 Festeggia con il 2024 i 40 anni di attività la scuola di musica Harmony. Nata nel 1984 a Quarrata come associazione musicale, culturale e ricreativa, il centro di via XXV Aprile, nel cuore della città, è il luogo ideale per chi, dai 5 ai 90 anni,...
Leggi tutto →
-
Luigi Ventura – una vita dietro cassa e rullante
di Marco Bagnoli dicembre 2023 Luigi Ventura è un insegnante di batteria di lungo corso, uno che appena maggiorenne già insegnava. Ma la sua passione per la musica viene da lontano, quando ancora era bambino. Nessuno in famiglia aveva dimostrato particolari attitudini artistiche prima di lui; vuoi per i soliti casi della vita, vuoi...
Leggi tutto →