di Massimo Cappelli dicembre 2021 Il 21 ottobre scorso sono passati sei anni esatti dalla data “21 ottobre 2015”, giorno dell’arrivo di Marty McFly e di Emmet L. “Doc” Brown, provenienti direttamente dall’anno 1985 a bordo della loro DeLorean DMC 12, trasformata da Doc in macchina del tempo. I più affezionati del cinema cult […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2021 Sabato 4 settembre il “Gruppo podismo, trekking e cammino Croce D’Oro Montale”, ha organizzato la passeggiata: “Alla scoperta delle Serre dell’Agna”, in collaborazione con Auser Montale, Pro Loco Fognano e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Un evento che ha coinvolto molti montalesi curiosi di scoprire il […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2021 E’ ripartito dopo due anni di sosta causa Covid il progetto di scuola aperta di Fognano, una delle esperienze più innovative e di successo nel panorama scolastico non solo provinciale. Nato per salvare dalla chiusura la piccola scuola elementare di Fognano nel 2016, il progetto è diventato ben presto […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana dicembre 2021 L’11 dicembre si terrà l’inaugurazione del nuovo edificio multifunzionale adiacente alla sede della Banca: un evento storico per la nostra Cooperativa. Sarà il “Forum Banca Alta Toscana”, la nuova grande casa di tutti i Soci dove si terranno le nostre assemblee. La sua costruzione non ha beneficiato di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Bruno Tempestini. dicembre 2021 La Bertina è un personaggio montalese che non c’è più ma il cui ricordo è ancora vivo in chi l’ha conosciuta. Ha vissuto sempre da sola nel chiostro della Badia, unica presenza umana nel complesso abbaziale per decenni abbandonato e diroccato. Le facevano compagnia solo decine […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. dicembre 2021 L’antico organo della chiesa di San Martino a Fognano tornerà a suonare grazie ad un progetto di restauro promosso dal parroco Don Cristoforo Dabrowski. Il prezioso strumento sarà di supporto alle funzioni liturgiche ma potrà essere anche utilizzato per un’attività concertistica di alto livello. Per sostenere […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2021 Una scuola vivace e accogliente, piena di idee e di competenza, ma anche capace di offrire quel clima familiare proprio dei piccoli paesi, dove il senso della comunità è ancora forte. Questo è il ritratto della Scuola Secondaria di Primo Grado Giulio Cesare Melani di via Martin Luther King. […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli dicembre 2021 Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto diffuso caratterizzato da bruciore, acidità, rigurgito, a volte tosse. È causato, fondamentalmente, dalla risalita involontaria del contenuto gastrico lungo l’esofago. L’esofago è “il tubo” che porta il cibo dalla bocca allo stomaco. All’estremità inferiore è presente una valvola (sfintere esofageo inferiore) […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2021 Nel numero scorso abbiamo parlato dell’ARI, Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Pistoia. Nell’articolo si precisava che a questa realtà si doveva la prima mostra nazionale dedicata a Guglielmo Marconi, dal titolo “Le radio nella storia”, allestita nella sala maggiore del Comune di Pistoia nel 1981. Qui furono esposti apparecchi […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2021 Da qualche mese, sulle testate nazionali di settore, si parla delle riprese di una nuova serie fantasy sul personaggio di Fantaghirò; si intitolerà “Fantaghirò: la regina dei due regni”. Scritta dai White Rabbits, sarà diretta da Nicola Abbatangelo per la Lotus Production. Chi è cresciuto a cavallo degli anni […]
Leggi tutto →