di Giacomo Bini marzo 2014 Dal 1935 la Conferenza della San Vincenzo de’ Paoli di Montale assiste le famiglie più povere del paese donando beni alimentari e di prima necessità. E’ un’opera di solidarietà compiuta nel silenzio e con assoluta discrezione, che diventa ancora più preziosa nell’attuale crisi economica. Le famiglie che hanno ricevuto […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2013 Il simpatico novantatreenne Giulio Vannucci fa parte della storia di Fognano e della sua gente. Una persona ancora lucidissima che ci ha raccontato la sua vita partendo dalla giovinezza, che per quelli della sua generazione è stato sinonimo di guerra, e a lui è costata 6 anni, 1 mese […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2013 La Pro Loco di Tobbiana nasce nel 1997, su iniziativa di un gruppo di cittadini mossi dall’intimo affetto che li lega al proprio territorio. Il compito affidato a questo tipo di associazione è generalmente legato a tutto ciò che attiene la promozione della conoscenza di un paese, o di […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini maggio 2013 Abbiamo incontrato don Paolo Firindelli per farci raccontare come funziona la Caritas di Montale. La cronaca di questa crisi economica è ormai un vero e proprio bollettino di guerra, che sembra colpire ogni giorno sempre più da vicino; i segni di questo scontro scendono giù dai […]
Leggi tutto →di Linda Meoni Febbraio 2013 È forse il più giovane presidente di circolo di tutta la provincia e con la giovane età, ha voluto portare una ventata di novità anche a Montale. Rinnovamento, o meglio, nuovi stimoli e nuove sfide grazie all’impegno profuso da Gianni Nincheri, 39 anni, presidente in carica da circa sei […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2012 La storia del Comitato inizia negli anni ‘60, tuttavia noi ci dedicheremo solamente a quella che parte nel 1987, parlandone con Marco Gai, attuale vice presidente che, con un gruppo di amici, decise di proseguire la gloriosa tradizione dei festeggiamenti. Inizialmente erano impegnati, come la precedente gestione, nell’organizzazione folcloristica […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2012 Montale ha scoperto di avere due grandi amici, due persone dal cuore d’oro, nella città di Langenfeld in Germania. Sono i coniugi Reinhold e Gerda Schwickrath che per un atto di amore verso la comunità montalese hanno donato mille euro alla “Scuola Comunale di Musica Domenico Scarlatti”. I coniugi […]
Leggi tutto →di David Colzi maggio 2012 L’Auser Montale da gennaio 2012 ha un nuovo presidente, Filippo Algozzino, chiamato da Giuliana Goracci, primo presidente e fondatrice della sezione montalese. Il passaggio è avvenuto perché Elisabetta Meoni, presidente in carica, ha dovuto lasciare due anni prima della fine del mandato. Così Filippo, si trova a “traghettare” l’Auser […]
Leggi tutto →di David Colzi febbraio 2012 <<Per donare sangue non basta essere in salute, ma bisogna avere certi requisiti specifici, quindi chi ha questa fortuna “deve” mettersi a disposizione degli altri, perché di sangue e plasma ce n’è sempre bisogno.>> Con queste importanti parole, il presidente della sezione AVIS di Montale, Pasquale Rucci (Rudy […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 Se la sezione A.i.d.o. di Montale ha vissuto un vero e proprio boom di iscritti (da 50 a 750 nel giro di quattro anni) molto si deve allo spirito di iniziativa del suo presidente Marco Tempestini, che ne ha assunto la guida nel 2007. Lei Tempestini è un imprenditore, […]
Leggi tutto →