di Giacomo Bini dicembre 2018 Arrigo Pasquetti, montalese di 101 anni, ex carrista, insignito nel 1951 della Croce al valor militare, è stato festeggiato come un eroe durante una cerimonia pubblica tenutasi nella sede degli Alpini di Montale. Il generale Giorgio Filippini, presidente regionale dei Carristi, gli ha consegnato la tessera di socio onorario dell’Associazione Nazionale […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2018 Con l’inaugurazione della nuova sede, la Banda “G. Verdi” di Fognano ha coronato un sogno che dura da vent’anni. La tenacia e la volontà dei dirigenti e dei tanti volontari della Banda, ha avuto la meglio su intralci e difficoltà di ogni genere. Alla fine la felicità di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2017 Cinquemila metri quadrati di degrado totale nel bel mezzo dell’abitato di Stazione. Questo è l’ex cementificio, un complesso industriale dismesso abbandonato da anni e la cui riqualificazione, prevista negli strumenti urbanistici, non è mai partita. Il complesso si trova nella fascia della frazione di Stazione definita a volte, con […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2017 La Pro-Loco di Fognano ha vinto la sua scommessa sulla scuola del paese, salvata dalla chiusura e rilanciata addirittura come scuola pilota di un sistema innovativo di laboratori didattici pomeridiani. Il primo anno di esperienza della “scuola aperta” di Fognano, si è concluso con una grande festa a cui […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2017 Il marchio “DE.CO.” (Dominazione Comunale) è già stato assegnato a sei prodotti tipici montalesi e vuol’essere uno strumento per far conoscere e valorizzare la tradizione, il lavoro e l’inventiva della comunità di Montale. I primi prodotti ad ottenere il marchio DE.CO. di Montale sono stati la torta Menichina e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 Il Parco dell’Aringhese è stato riportato a nuova vita e restituito alla cittadinanza montalese grazie all’Associazione Amici della Caccia e dell’Ambiente, che ne hanno assunto la gestione sulla base di una convenzione stipulata con il Comune di Montale. Lo spazio di verde pubblico più grande di Montale è stato così […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2016 Montale e Montemurlo progettano insieme il loro futuro e superano l’ormai anacronistica divisione provinciale fra Prato e Pistoia per unire sempre di più le due sponde dell’Agna. Il Progetto di Innovazione Urbana con cui i due Comuni concorrono ad un bando europeo tramite la regione Toscana, non è solo uno dei soliti tentativi di reperire finanziamenti. E’ un’idea di sviluppo […]
Leggi tutto →