di Luigi Vangucci febbraio 2013 Le piaghe (o lesioni) da decubito sono ulcerazioni della cute più o meno profonde che si presentano solitamente in soggetti immobilizzati o con problemi di mobilità. Un argomento questo sempre piu’ attuale, visto l’invecchiamento progressivo della popolazione; ormai ¼ della popolazione in Italia è oltre 65 anni e questo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini febbraio 2013 Sul nome Smilea esistono due opinioni: la prima, tanto diffusa quanto infondata, è che derivi da sex milia in quanto la villa-castello sarebbe situata a sei miglia da Pistoia, la seconda, meno nota, ma basata solidamente sugli studi di toponomastica e di glottologia, è che il nome derivi dalla […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2012 Vanessa Crocini è una videomaker documentarista e giornalista reporter Freelance, originaria di Montale ma residente da cinque anni a Los Angeles. Noi l’abbiamo intervistata nel numero 2 del 2011, facendoci raccontare il suo percorso professionale e l’incontro con Vasco Rossi, di cui ha anche diretto la regia del videoclip […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Tra i montalesi che hanno contribuito con il proprio lavoro allo sviluppo sociale ed economico di Montale, c’è senz’altro Lisimaco Innocenti, l’imprenditore che ha fondato e diretto per cinquant’anni la “Superlana”, una delle aziende più importanti nella storia recente non solo di Montale, ma di tutto il distretto tessile […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2012 INTOSSICAZIONE DA MONOSSIDO DI CARBONIO Approssimandosi i mesi invernali mi preme affrontare un argomento che più facilmente in questo periodo può diventare di drammatica attualità: l’intossicazione da monossido di carbonio. Questo è un gas inerte, inodore, incolore e non irritante che normalmente è presente nell’atmosfera quale prodotto dell’incompleta combustione […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini Foto Gabriele Bellini dicembre 2012 La mancanza di un collegamento stradale con l’autostrada è il principale problema di viabilità di Montale. Ed è anche il più antico, se si pensa che fu al centro di un convegno alla casa del popolo già nel lontano 1984. In questi ventotto anni si è […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 I giovani intervistano la gente del paese e ne ricavano un evento teatrale. E’ l’idea al centro del “Progetto Giovani” promosso dai servizi sociali del Comune e messo in atto dalla Compagnia teatrale degli Omini e dal Circolo Arci di Montale. La novità è il coinvolgimento degli Omini di […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2012 Nato a Tobbiana nel 1943, Marcello Meucci iniziò presto ad interessarsi alla pittura. Fondamentale fu l’incontro a nove anni con l’artista Ardengo Soffici a Fognano, dove era impegnato in un’opera. <<Lo avvicinai mentre realizzava un disegno; lui mi chiese se mi piaceva il suo lavoro e io gli […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2012 Nato nel 2008 dalla volontà di alcuni volontari della Croce D’oro, il gruppo prese il via anche per merito di Emidio Durante, già podista, a cui venne chiesto di mettere a disposizione la sua esperienza. <<Noi siamo una costola del Circolo Arci Croce D’oro Montale del Presidente Claudio […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Marcello Innocenti è un ottantenne di Montale che non si è fatto portare via il portafogli da due scippatori. Lo avevano seguito dopo un prelievo al bancomat, lo avevano ingannato con il trucco dello specchietto retrovisore rotto e stavano per strappargli di mano il portafogli, ma lui non lo […]
Leggi tutto →