di Massimo Cappelli settembre 2013 Da quando Grillone mangiava per strada e cianciava sbraitando al granduca Leopoldo, di quando eri agreste o mia cara Quarrata di te voglio render perenne il ricordo. Memoria di un prete, di nome don Dario, che a fine ottocento creò il movimento, pensiero ed azioni da rivoluzionario e rivolta […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2013 Pacata, cordiale, signorile. Basterebbero questi tre aggettivi ai quali se ne potrebbero aggiungere altri, per indicare la personalità della dottoressa Maria Sarteschi, che da poco tempo ci ha lasciati. Titolare di una delle più vecchie farmacie di Quarrata, si era da tempo ritirata dall’attività, subentrando nella conduzione la figlia […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2013 La rinascita del Torneo dei Rioni di Quarrata, la ripresa, dopo un anno di interruzione, del Palio dei Ciuchi di Agliana, la vitalità del Torneo dei Rioni di Montale, giunto alla sua 28esima edizione e la prosecuzione, per il secondo anno consecutivo, del Torneo rionale ad Agliana sono buone […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2013 Un gruppo di genitori prende zappa, rastrello e tagliaerba e passa il sabato e la domenica a sistemare il giardino della scuola dell’infanzia frequentata dai propri figli. I commercianti del paese contribuiscono con materiale e aiuti in denaro. Succede a Montale e la notizia fa riflettere. Da una parte […]
Leggi tutto →di David Colzi Foto: Laura Michelacci marzo 2013 Sabato 23 marzo c’è stato un evento importante per la nostra Quarrata ed anche per la redazione di Noidiqua; infatti al Polo Tecnologico “Libero Grassi”, nella sala adibita a mostre e conferenze, è stato inaugurato il “Salone Espositivo Giancarlo Zampini”. Il progetto, sviluppato assieme al Comune […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2013 Innanzitutto, da parte di tutta la redazione di Noidiqua, Buon Compleanno a tutti gli aglianesi che festeggiano il centesimo anniversario della nascita del loro Comune, avvenuta nel 1913 in seguito al distacco amministrativo del territorio di Agliana da quello di Montale. A tale importante anniversario è giusto che partecipino, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Marcello Innocenti è un ottantenne di Montale che non si è fatto portare via il portafogli da due scippatori. Lo avevano seguito dopo un prelievo al bancomat, lo avevano ingannato con il trucco dello specchietto retrovisore rotto e stavano per strappargli di mano il portafogli, ma lui non lo […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli. Foto: Riccardo Boccardi ottobre 2012 Non possiamo farci niente, dobbiamo rassegnarci alla mancanza di Giancarlo per il resto della nostra vita. Dovremo, per forza, fare a meno del suo entusiasmo, della sua vivacità, della sua capacità di comunicare, del suo essere altruista e genuino. Tuttavia, sarà proprio il […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini giugno 2012 Gli appunti di questo mese calzano a pennello per tutti e tre i comuni dove viene distribuito Noidiqua: Montale, Agliana e Quarrata. Sono gli stessi dove opera il CIS, Consorzio Intercomunale Smaltimento, soggetto che provvede al ritiro dei rifiuti solidi urbani e non solo. Da mesi sappiamo che l’impianto […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini marzo 2012 Il tempo fa le bizze, qualcuno dice che stiamo entrando in un clima tropicale, piove poco ma quando lo fa arriva a catinelle: quanto accaduto nell’alta Toscana ed in Liguria lo scorso autunno sarà difficile da dimenticare. E’ successo anche mentre scriviamo, la Protezione Civile ha dato l’allerta annunciando […]
Leggi tutto →