Posts Tagged noidiqua

...“Ma per fortuna che c'è il Riccardo”...

…“Ma per fortuna che c’è il Riccardo”…

di Massimo Cappelli giugno 2023 Ho conosciuto Riccardo Berti nel lontano 1990, quando entrambi facevamo parte della divisione commerciale di Publiaudio (attuale Media Hit) la concessionaria di pubblicità dell’allora giovane Radio Cuore. Quel periodo per entrambi è stato l’inizio della formazione nell’ambito del marketing e della comunicazione. In tempi economicamente incerti come questo, in un […]

Leggi tutto
Luciano Tempestini - la vita straordinaria di un uomo normale

Luciano Tempestini – la vita straordinaria di un uomo normale

di David Colzi settembre 2022 Quando una persona arriva a spengere 80 candeline, è probabile che si fermi un attimo a riflettere sulla propria vita, magari passando in rassegna le occasioni colte e quelle perse, tracciando infine un bilancio su quello che è stato e quello che c’è ancora da fare. Noi siamo convinti […]

Leggi tutto
il doping

il doping

di Massimo Cappelli marzo 2021 Una decina di anni fa, quando mio figlio Matteo faceva ancora le elementari, la sua scuola, al fine di informare i ragazzi sul problema del doping nello sport, partecipò ad un concorso letterario, dove i ragazzi, aiutati dai genitori visto l’argomento presumibilmente a loro sconosciuto, dovevano comporre un tema […]

Leggi tutto
il doppio di sei...
Torneo dei bar, anni '70

Torneo dei bar, anni ’70

  di Redazione giugno 2020 In piedi, da sx: Giorgio Balli, Giacomo Midili, Claudio Petracchi, Gilberto Overi, Mario Tempestini, Cristoforo Muraca, Teobaldo “Teo” Baldi, Andrea Nesti, Silvano Giuntini e Giancarlo “Baffino” Finocchi. Seconda fila, da sx: Patrizio Ferrari, Roberto Drovandi, (?) Martini, Luciano Tesi, Athos “Carioca” Maiani, Denis Domenichelli, Franco Nannini e Andrea Tofani. Foto, […]

Leggi tutto
L'acquaccia amara

L’acquaccia amara

di Giacomo Bini giugno 2020 Una rivista che si chiama “Noidiqua” convive male con il cosiddetto “distanziamento sociale”, perché la sua natura è proprio quella di cementare la socialità, il sentirsi insieme, uniti. Per questo motivo abbiamo sofferto a non uscire col numero di marzo. Il virus ci ha tolto il respiro e il nostro […]

Leggi tutto
Tradizione del panìco - facciamo il punto con Domizio Tasi

Tradizione del panìco – facciamo il punto con Domizio Tasi

di Daniela Gori settembre 2019 In questa stagione settembrina, in cui sono stese a seccare al sole le nappe di panìco, torniamo a parlare della coltivazione e produzione di questa graminacea a cura della cooperativa, 3P (Produttori pistoiesi di panìco), con sede a Ferruccia nella zona del Mollungo. Della piantina destinata a nutrire canarini e […]

Leggi tutto
Vantaggi in Comune - nuovo Circuito Commerciale cittadino di Quarrata

Vantaggi in Comune – nuovo Circuito Commerciale cittadino di Quarrata

di Massimo Cappelli marzo 2019 Il suo nome è “Vantaggi in Comune” e in queste tre parole si racchiude tutto il significato per il quale è stato concepito il sistema del nuovo Circuito Commerciale cittadino, ovvero premiare, con un vantaggio-sconto, tutti i concittadini che acquisteranno i loro prodotti dai negozi di vicinato, facendo in […]

Leggi tutto
Guido e la famiglia Lenzi (nel ricordo di Dea Mantellassi)

Guido e la famiglia Lenzi (nel ricordo di Dea Mantellassi)

di David Colzi dicembre 2018 La storia di Dea Mantellassi, nota imprenditrice quarratina nel settore della biancheria, si è intrecciata per un periodo con quella della famiglia Lenzi, e oggi lei ha deciso di ricordare con noi quel periodo della sua vita, dopo aver letto il nostro libro sui dieci anni di Noidiqua in […]

Leggi tutto
Alluvione in località Ferruccia

Alluvione in località Ferruccia

di Redazione settembre 2018 6 febbraio 1951. Alluvione in località Ferruccia di Quarrata. Piazza della chiesa. La storia di quel giorno l’abbiamo raccontata nell’articolo “Quando Quarrata adottò il circo”, che potrete ritrovare all’interno della pubblicazione, “Noidiqua il libro”, dove ci sono altri scatti di quella esondazione. Archivio fotografico: Alessandro Baroncelli.

Leggi tutto
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Fax: + 0573.718216
Email: redazione@noidiqua.it