di Marco Bagnoli giugno 2014 Si va inoltrando anche questa estate, satura delle solite facce in tv e frastornata dalla samba beffarda di un torneo dei rioni su scala mondiale; per fortuna che a una cert’ora tutto s’acquieta e la mente si distende. Il momento ideale per commentare l’ultima concittadina che si è messa […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Ph: Foto Olympia. giugno 2014 Abbiamo incontrato Matilde Niccolai, insegnante di clarinetto e sassofono, una delle tre coordinatrici della Scuola di musica Allemanda di Quarrata. Da quanto tempo esiste la scuola? La scuola di musica Allemanda inizia il suo percorso nel settembre del 2013, appoggiandosi all’Associazione Arci Quarrata presente sul territorio, […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2014 Franco Masci è un cittadino di Quarrata che ha letteralmente “trovato l’America”, nel senso che quel paese lo ha adottato e gli ha permesso di vivere appieno la sua passione per l’arte. L’incontro con il Sacro Fuoco, è avvenuto a 11 anni, quando vide la bellezza di Firenze e […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2013 Marco Turi è di Caserana, attualmente operaio del comparto tessile, sposato con Antonella e padre di Sabina, neo-laureanda in architettura (auguri). Il talento di Mr Turi sta nei suoi occhi, debitamente muniti di occhiali: Marco vede il ferro morto e lo porta a nuova vita. Facciamo un passo indietro. […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2013 Lamberto Prestandrea è stato il titolare della più vecchia gioielleria di Quarrata, un negozio di lusso posto nella centralissima piazza Risorgimento, la cui apertura risale al 1946. Ripercorrere la sua vicenda umana e professionale vuol dire risalire indietro nel tempo, per ritrovare una storia avvincente degna di essere raccontata. […]
Leggi tutto →di Linda Meoni. Ph: Foto Olympia settembre 2013 La sua imponenza, la sua forza, la sua tenacia e il suo saper trascinare e coinvolgere in ogni cosa facesse. Il ricordo di un uomo che ha lasciato il segno, uno sportivo strappato alla vita troppo presto. Così era Franco Ballerini, il C.T. azzurro tragicamente scomparso […]
Leggi tutto →di Linda Meoni giugno 2013 Saranno i luoghi o forse saranno le storie delle persone che questi luoghi li hanno vissuti, la verità è che per molti Quarrata è una città dall’alto potenziale letterario. A testimoniarlo sono i tanti scrittori o aspiranti tali che da qui sono partiti raccontando delle storie, vere oppure di […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia giugno 2013 I lettori più attenti del nostro giornale rammenteranno che, già nel numero di dicembre 2010, parlammo di un batterista “di piccola taglia”, ovvero Giulio Fabbri, un bambino di cinque anni. Stavolta rincariamo la dose, proponendovi un altro enfant prodige: Lorenzo Magrini, di soli due anni e […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2013 Federico Gori, classe 1977, è un artista che nonostante la giovane età ha un curriculum di tutto rispetto, avendo iniziato ad esporre già da quando era studente all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Le sue opere sono arrivate a Milano, Torino, Roma, Venezia, Alessandria, Savona, senza poi contare le […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2013 L’infaticabile Gabriele Bellini continua a “sfornare” progetti musicali di qualità, attestandosi come uno dei più interessanti musicisti e produttori a livello nazionale nel genere underground. Una delle sue ultime fatiche è Underworld Collection, di cui è da poco uscito il primo cd Collision. Le tracce che compongono questo album […]
Leggi tutto →