di Giancarlo Zampini settembre 2010 Continua il nostro percorso per portare all’attenzione dei nostri lettori i personaggi che hanno fatto la storia recente di Quarrata, dal dopoguerra in poi. Siccome siamo anche un po’ fortunati, quelli ancora esistenti non rifiutano la nostra intervista, come nel caso di Arzelio Belli, 92 anni, imprenditore fra i […]
Leggi tutto →settembre 2010 Continuiamo il nostro tour nel mondo degli uomini che hanno deciso di diventare parrucchieri. E’ la volta di Antonio Cappiello classe 1971: anche in questo caso si parla di una carriera che con il tempo ha portato non poche soddisfazioni a questo professionista che si divide tra il suo lavoro in negozio […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2010 Paola è una ragazza di trent’anni. Lei è di Quarrata, ma vive a Firenze. E’ laureata in legge e fa l’avvocato penalista. E’ adesso che viene il bello: Paola esce in questi giorni con un libro, il suo primo libro. S’intitola Rime Vaganti, sottotitolo In un cielo spezzato, bruciato, […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2010 Se si parla di mestieri che se ne vanno, il primo pensiero di tutti va alla coltivazione dei campi, perché la nostra città è stata fino agli anni ’60 zona di orti, viti ed allevamento . Per questo siamo andati a Catena di Quarrata da un contadino, per parlare […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini settembre 2010 Domenica 27 giugno si è tenuto presso il Frantoio Pam di Campiglio di Quarrata, la 7a edizione della battitura del grano organizzata dal Club Trattori d’Epoca, un appuntamento che ha riproposto tutte le fasi di questa antica lavorazione, fino a qualche anno fa un vero e proprio rito che […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2010 Questo articolo è collocato nella nostra rubrica “Gente di Qua” proprio perché abbiamo parlato con una singola persona, ma visto il contenuto potrebbe stare tranquillamente in “Non solo poltrone e divani”: anche in questo caso infatti, Quarrata ci mostra un’altra eccellenza a livello nazionale, grazie alla scuderia Rally Point. […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2010 Che dire di Caterina de Medici, che pare ne possedesse quasi un migliaio, disegnati a rosoni floreali? E dei Principi De la Tour d’Auvergne et Lauraguais, che ne sfoggiavano su di grande letto, col mare agitato in tempesta e le sirene narcise e tutt’attorno cacce con l’elefante, di cervo […]
Leggi tutto →Introduzione tratta da “La Nazione” a firma di Giancarlo Zampini. Intervista di David Colzi marzo 2010 In un momento di crisi come quello attuale iniziative a sostegno del lavoro, in particolare per le donne, sono manna dal cielo. Al riguardo l’associazione Pozzo di Giacobbe Onlus ha presentato in conferenza stampa il progetto “Integra”. <<Una […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2009 Gabriella Pecchioli è sicuramente una delle insegnanti di danza classica più conosciute nella nostra città. Fiorentina di origine, insegna danza a Quarrata dal 1972. Il suo curriculum artistico è davvero unico e ci fa capire lo spessore di questa quarratina d’adozione; diciamo ad esempio che nella sua vita ha […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2009 Era la fine degli anni Settanta quando una sera, riuniti a un tavolo della “Bussola da Gino”, alcuni amici dettero vita al Premio “La Lunetta d’argento”. A quel tavolo sedeva solitamente una comitiva composta da Alfredo Fabbri, accompagnato dall’inseparabile Bino Masi, da Millo Giannini, da chi scrive e da […]
Leggi tutto →