Archivio per la categoria Arte e Artigianato

Luigi Procopio - il parroco dalle mani d'oro

Luigi Procopio – il parroco dalle mani d’oro

di Luciano Tempestini dicembre 2021 Luigi Procopio è parroco di Montemagno e Santonuovo dal 2005. Originario di San Sostene in provincia di Catanzaro, è qui da noi dal 1989, quando, non ancora presi gli Ordini Sacri, fu fra i fondatori a Forrottoli della comunità Grano di Frumento, un’associazione di fedeli, laici (celibi e sposati) […]

Leggi tutto
Concorso Internazionale di Poesia Città di Quarrata - 40esima edizione

Concorso Internazionale di Poesia Città di Quarrata – 40esima edizione

di Serena Michelozzi settembre 2021 «La poesia è una lettera d’amore indirizzata al mondo», affermava Charlie Chaplin. Ed è così che la nostra città, attraverso lo storico Concorso di Poesia – che quest’anno, il 24 ottobre 2021 presso i locali di Villa La Magia celebrerà la sua 40esima edizione – ci ha fatto conoscere, […]

Leggi tutto
Silvia Santanni - illusioni d'arte

Silvia Santanni – illusioni d’arte

di Serena Michelozzi settembre 2021 «L’artista cerca la sensazione, l’artigiano cerca la perfezione. Io mi sento un 80% artigiana e 20% artista» si definisce così Silvia Santanni, pittrice ed insegnante di Trompe l’oeil, raffinata ed elegante tecnica di pittura utilizzata per descrivere un tipo di illusione ottica.  «Il concetto del Trompe l’oeil può essere […]

Leggi tutto
Stefano Pezzotta - un libro per Cure2children

Stefano Pezzotta – un libro per Cure2children

di Serena Michelozzi giugno 2021 «La vita è così, un libro pieno di racconti, qualcuno ti sorprende, altri passano inosservati. Leggere dentro i vari spunti che questa ti offre è un’opportunità meravigliosa. Ci sono racconti che prendono vita da una parola con un amico, altri da uno sguardo attraverso un finestrino. Così sono nate […]

Leggi tutto
“Morte alla fine dei social” - il primo romanzo di Marco Venturi

“Morte alla fine dei social” – il primo romanzo di Marco Venturi

di David Colzi marzo 2021 Marco Venturi, 48 anni, vive a Montale dal 2014, assieme alla sua compagna Elisa e i suoi due figli: Mattia e Irene. Il suo volto risulterà certamente familiare a coloro che frequentano la sede centrale della Banca Alta Toscana a Vignole, perché lì gestisce il centro sala dell’agenzia, rimanendo […]

Leggi tutto
Serena Gallorini - fotografa professionista

Serena Gallorini – fotografa professionista

di Daniela Gori dicembre 2020 Come scrisse Roland Barthes, “Ciò che la Fotografia riproduce all’infinito ha avuto luogo solo una volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai ripetersi esistenzialmente”. E’ il mistero dell’emozione che una fotografia è in grado di suscitare all’infinito che ci spinge a decidere se amare più o meno […]

Leggi tutto
Due libri per raccontare la storia di Quarrata

Due libri per raccontare la storia di Quarrata

di Rosita Testai dicembre 2020 La “Storia di un riscatto” di Lorenzo Rossomandi e “Una famiglia a Montorio sul Montalbano” di Roberta Giuntini ci guidano alla riscoperta delle nostre radici. Lorenzo Rossomandi fa rivivere nel suo romanzo i protagonisti, realmente vissuti a Quarrata alla fine dell‘800, autori della modernizzazione della città e ricostruisce, affidandosi […]

Leggi tutto
Albina Kolaj - la poesia come terapia

Albina Kolaj – la poesia come terapia

di Serena Michelozzi dicembre 2020   Albina Kolaj, classe 1976, nasce in un piccolo paesino in provincia di Scuttari (in Albania). Ad oggi è in Italia dal 2005, lavoratrice, moglie e madre di Andrea e Alessia nonché poetessa: «L’amore per la poesia è nato all’età di dieci anni… con un compito di scuola. Dedicai […]

Leggi tutto
Sandra Puccini - la farmacista scrittrice

Sandra Puccini – la farmacista scrittrice

di Daniela Gori settembre 2020 La passione per raccontare storie le viene da lontano, dai tempi dell’infanzia, quando a Santonuovo con le amichette si divertiva a inventare episodi fiabeschi attingendo alla sua instancabile fantasia. Sandra Puccini però poi ha intrapreso un percorso universitario che l’ha portata sul versante opposto, quello scientifico, dedicandosi allo studio […]

Leggi tutto
il vino di San Jacopo - un libro sulle eccellenze della nostra provincia

il vino di San Jacopo – un libro sulle eccellenze della nostra provincia

di Daniela Gori. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2019 “Il vino di San Jacopo. Facce e luoghi del vino pistoiese” (ed. Settegiorni), è il libro che Andrea Turi, Simone Bartoli – sommelier e ristoratore di Pistoia- e Lorenzo Baroncelli – fotografo di moda a Milano, ma originario della Ferruccia, hanno scritto.  «L’idea di scrivere un […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it