di Carlo Rossetti dicembre 2016 Incontriamo Aldo Branchetti in un pomeriggio di pioggia all’inizio di novembre. Nonostante il tempo influisca sull’umore, l’occasione è piacevole, perché Aldo è persona affabile, aperta e sorridente. Ci siamo recati da lui per vedere i suoi manufatti, bellissimi cestini, bruscole e cannicci, che una volta servivano per seccare i fichi. […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2016 Andiamo oggi a fare la conoscenza di una realtà aziendale ormai prossima a festeggiare i quarant’anni di attività. La storia dei “Fratelli Benelli” inizia infatti nel 1977, dopo alcuni anni come lavoranti presso lo storico mobilificio Lenzi e presso il Gruppo 1P di Calenzano. La prima sede di questa azienda […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2016 Il comparto mobiliero quarratino non gode certo di ottima salute, meno che mai quello artigiano, quindi fa molto piacere entrare in un’azienda che è arrivata alla terza generazione di esperti del “su misura” nel campo della produzione di arredi da bagno e non solo. Parliamo della ditta “Biagini Marino”, con sede […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Luciano Nesti dicembre 2016 Anche quest’anno ci ritroviamo a inerpicarci per scoscesi sentieri, ad adagiarci su comodi avvallamenti, a scavalcare arbusti di borraccina sotto l’ombra delle palme: è il paesaggio del presepe, un non-luogo dove ci diamo appuntamento col pastore barbuto e con l’omino addormentato mentre pesca nello stagno di stagnola. […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2016 Graziano Vannucci è un pittore che non si lascia influenzare dalle mode e fin da quando ha cominciato a dipingere, cerca sempre di rappresentare la realtà. Evita perciò le facili tendenze non essendo interessato a percorrere nuove strade, in nome della modernità. Dipinge con trasporto aderendo a quelle suggestioni che il […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2016 «La pittura mi fa compagnia e posso parlare attraverso il mio disegno». Marianna Buzzegoli ha origini pratesi ma vive a Quarrata da oltre 30 anni. Dipinge sin dalla giovane età seguendo la semplice via della passione da autodidatta, nata sui banchi di scuola e maturata via via nel tempo. La fortuna […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2016 Enrico Dini è un artista nel senso classico del termine, perché all’ostentazione e all’autocelebrazione di sé, preferisce il lavoro metodico, la ricerca e l’impegno quotidiano, con la continua voglia di mettersi in discussione. Come spesso accade nel percorso di un pittore, le origini giocano un ruolo importante nello sviluppo di […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 Prima di parlare di Angelo Lo Bracco artista, bisogna parlare di Angelo Lo Bracco uomo. Conoscerlo di persona infatti è l’unico modo per capire fino in fondo il senso e il significato delle sue opere. Solo passando con lui pochi minuti, osservandolo magari mentre compie i suoi gesti di vita […]
Leggi tutto →