di David Colzi marzo 2019 Cari lettori, secondo voi oggi si può vivere senza cellulare? Sicuramente penserete di no, ma stiamo per portare alla vostra attenzione una persona che, per scelta di vita, non solo non ne possiede uno, ma, cosa ancora più importante, usa la tecnologia con molta parsimonia, solo per lavoro. Pensate […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia settembre 2018 Sempre “a caccia” di notizie curiose, stavolta incontriamo Sandra, una ragazza di quasi 22 anni, che passa il suo tempo libero fra cani, fucili e giacche mimetiche. Ma per i lettori più attenti questa non è una proprio una novità, perché già nel 2010 dedicammo un articolo […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2018 Mi sono sempre chiesto come mai i medici abbiano un rapporto privilegiato con l’arte… Io sono convinto che tanto studio e la visione di tavole anatomiche realizzate dagli artisti nei secoli passati, stimolino i nostri professionisti della salute ad avere un’apertura mentale verso la creatività. Per rendersene conto, basta entrare […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2018 «Nella vita nulla è impossibile» Maestra Keiko Wakabayashi. L’A.S.D. Doju Ryu viene fondata nel luglio del 2012 dal Maestro Lorenzo Martuscelli e da alcuni suoi allievi più anziani per dare modo a tutti i bambini, ragazzi e adulti della “scuola” di far parte di questa organizzazione dedita all’insegnamento delle […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2017 La principale ricchezza artistica di Quarrata, come si sa, è Villa la Magia, splendida dimora medicea che da giugno 2013 è iscritta nella lista del patrimonio mondiale UNESCO. Ed è proprio su di essa che, la nostra concittadina, l’ingegnere Martina Palloni, ha scelto di redigere la propria tesi di […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli settembre 2017 È un po’ di tempo che mi frulla per la mente un ricordo risalente alla mia infanzia: si tratta di un vecchio graffito, ovvero del disegno di un cavallo, con cavaliere, realizzato a tratto (sicuramente molti anni prima) sul muro di una casa colonica. Ho deciso di condividere questa […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2017 Questa è la storia di uno di noi di Qua, anche lui nato per caso in quel di Casini. Si chiama Yuri Bellini, classe 1982, uno tranquillo e regolare. Frequenta le scuole a Quarrata, è appassionato di musica, dai Nomadi a Elvis, da Celentano a Eric Clapton, e si […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2017 Pierluigi Giambene, 57 anni, dottore commercialista e consulente d’azienda che da sempre lavora a Quarrata, nel suo studio in via Montalbano, è stato incaricato dal Ministero dello sviluppo economico per gestire le difficoltà economiche della cooperativa agricola Caplac di Capannori, fondata nel 1949 e produttrice del latte e derivati con […]
Leggi tutto →