di David Colzi. marzo 2014 Foto: Adriano Tesi. Un gruppo di genitori sono in fermento nella frazione di Caserana; da dicembre si sono spontaneamente riuniti sotto il nome “Aspettando la piazza…” e stanno portando avanti un vecchio sogno di quella frazione, cioè avere uno spazio pubblico (quindi a dispetto del nome, non necessariamete una […]
Leggi tutto →di Linda Meoni (tratto da La Nazione) dicembre 2013 La passione è quella dei motori. Più vecchi sono e meglio è, perché così a rimetterli a posto c’è più gusto. A far visita a casa sua c’è di che rimanere a bocca aperta: un vero e proprio arsenale di attrezzature che agli occhi dei […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2013 Venerdì 11 ottobre al Teatro Nazionale di Quarrata, Sergio Mascagni ha messo in scena lo spettacolo “Storie di qui per Noidiqua”. Tra parole e musica, il noto musicista quarratino ha raccontato un po’ di storia (e di storie) della nostra città, dagli anni ’60 agli anni ’80. Ad introdurre […]
Leggi tutto →di David Colzi Foto: Laura Michelacci marzo 2013 Sabato 23 marzo c’è stato un evento importante per la nostra Quarrata ed anche per la redazione di Noidiqua; infatti al Polo Tecnologico “Libero Grassi”, nella sala adibita a mostre e conferenze, è stato inaugurato il “Salone Espositivo Giancarlo Zampini”. Il progetto, sviluppato assieme al Comune […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2012 Su questo giornale è capitato a volte di parlare di donne che fanno un lavoro o uno sport tipicamente maschile, ma stavolta facciamo il contrario! Franco è ricamatore dal 1973 e quando si è iscritto alla Camera di Commercio non c’era ancora questa voce: <<E’ vero>> dice Gucci <<all’epoca la […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Attivata la rete wireless nella Biblioteca Comunale “Giovanni Michelucci”. Il servizio è in via sperimentale fino alla fine di dicembre e permetterà a tutti gli iscritti l’accesso libero e gratuito a internet. La Biblioteca è diventata così un luogo “hotspot”, cioè appositamente attrezzato per garantire l’accesso senza bisogno di […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Una delegazione della scuola elementare di Via Torino, facente parte del I° Circolo Didattico di Quarrata si è recata a Roma in settembre, ospite del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: sono stati in tutto sei bambini della classe terza A, tre maschi e tre femmine, a prendere parte al […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Per iniziativa del comune di Quarrata, con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Pistoia ed il sostegno di Anci, dal 27 settembre è tornato a Quarrata il Meeting della legalità: si è rinnovata l’esperienza avviata lo scorso anno, che ha visto protagonisti in ottobre e novembre anche i […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione a firma di Giancarlo Zampini settembre 2011 Legno come materiale, mazzolo e scalpello come attrezzi, l’arte e l’ingegno lo mette Renzo Bechi, artigiano tessile in pensione con la passione della scultura. Riproduce ogni cosa, anche se il suo esordio è stato nel costruire le auto. Afferma Renzo: <<Usavo i […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini giugno 2011 Negli ultimi anni si è assistito ad una vera “ortomania”: molti italiani hanno scoperto il valore della coltivazione in proprio di un pezzo di terra molto prima della signora Obama, che l’orto lo coltiva alla Casa Bianca. Dati di commercianti del settore affermano che c’è stato un aumento del […]
Leggi tutto →