di Massimo Cappelli marzo 2025 Chi è che non conosce Franco Magni? Credo che molti abbiano conosciuto la sua gentilezza e la sua disponibilità, ahimè, proprio nel momento del dolore per via della perdita di un congiunto. Sono anche convinto che lui, quando ha potuto non si è mai risparmiato di fare piccoli favori […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2025 La nostra rivista compie 18 anni. Per le persone è la soglia della maggiore età, per un giornale può essere un tempo molto lungo o molto breve, dipende dalla durata della sua vita futura, che è impossibile determinare in anticipo. L’esistenza di una rivista è stabilita da tante cose: […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Marcello Biancalani marzo 2025 E’ tornata a Quarrata Chiara Cerri con un’esperienza in più che sicuramente le resterà nel cuore, dopo aver partecipato al “gioco dei pacchi” di Affari tuoi, la trasmissione condotta da Stefano De Martino dal Teatro delle Vittorie e in onda intorno alle 20,30 tutti i giorni. […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2025 Una nuova rubrica per conoscere alcuni utensili curiosi del Museo etno-demo-antropologico Casa di Zela di Quarrata, appartenenti al nostro recente passato. Ad accompagnarci in questo viaggio, ci sarà Ernesto Franchi, responsabile e guida del plesso. Nella prima puntata vi mostriamo un oggetto assemblato con pezzi di recupero, ritrovato a […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2025 Un’altra morte improvvisa ha colpito la comunità di Quarrata, Fausto Nannini è venuto a mancare all’età di 72 anni a causa di un infarto letale nella tarda serata di mercoledì 5 marzo scorso. Era conosciuto per il suo carattere mite e amichevole. Aveva lavorato fin da ragazzo con il […]
Leggi tutto →di David Colzi. Ph: Foto Olympia marzo 2025 Il “Maglificio David” è una delle attività produttive di cui Quarrata può farsi vanto e che merita di essere portata all’attenzione dei lettori. Per saperne di più siamo andati nella sede in via Brunelleschi, per fare due chiacchiere con il fondatore Bruno Ferrari, che lavora nel […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2025 Nell’era in cui si parla tanto di intelligenza artificiale, Riccardo era una grande intelligenza naturale. La sua innata curiosità, una infinita creatività, le sue intuizioni, la passione per l’innovazione ed una grande manualità lo avevano portato, da autodidatta, a realizzare lavori eccellenti nel campo della comunicazione per piccole-medie imprese […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2025 Diritto della Musica? Di cosa si tratta? Ce ne parla l’Avvocata Silvia Giannini, quarratina classe 1993, specialista in tale ambito, che attualmente esercita la professione nel foro di Prato presso lo studio legale Giovannelli Masi Cecconi & Associati, con sede a Firenze, Prato e Milano – il più grande […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2025 Silvia. Dida, come l’avevano soprannominata in casa. Sempre sorridente e continuamente indaffarata, come può esserlo una donna lavoratrice e mamma di quattro figli. Faceva l’assicuratrice e aveva scelto di lavorare da casa per potersi prendere cura della sua numerosa famiglia. Ma anche se c’erano mille incombenze ad impegnarla, era […]
Leggi tutto →